Categories: Casa

Cosa non si può fare in spiaggia: tutti i divieti

Cosa non si può fare in spiaggia

Da quanto tempo avete iniziato il conto alla rovescia fino al giorno in cui, libere finalmente da impegni lavorativi, potrete finalmente rilassarvi in spiaggia? Attenzione però ai molti divieti che sindaci e amministratori stanno imponendo sulle spiagge italiane.
Contravvenire ai divieti da spiaggia potrebbe costarci, infatti, molto caro in termini di pesanti multe che sanzionano i comportamenti scorretti. Vediamo, dunque, cosa non si può fare in spiaggia.

In teoria qualsiasi bagnante avrebbe il diritto (per legge) di sostare e fare il bagno sulla riva di una spiaggia attrezzata, ma sono moltissime le ordinanze balneari che lo negano proibendo una serie infinita di attività come:

1. Costruire castelli di sabbia in riva al mare.

2. Occupare la battigia con l’asciugamano a meno di 5 metri dal mare.

3. Occupare la medesima fascia di 5 metri con ombrelloni, sdraio e qualsiasi altro accessorio, foss’anche il costume da bagno o un semplice telo.

4. Vietato giocare al pallone.

5. Vietato farsi i gavettoni.

6. Vietato ascoltare la radio.

7. Vietato cambiarsi in luoghi diversi dalle cabine.

8. Vietato consumare bibite alcooliche.

9. Vietati bicchieri e bottiglie di vetro.

10. Vietato il topless.

Riccardo Borgo, presidente del Sindacato Italiano Balneari, in una recente intervista ha sottolineato che più di divieti si tratta di semplici ‘indicazioni per consentire ai bagnanti di godersi più piacevolmente la loro vacanza‘. Quindi, come dobbiamo comportarci? Con nient’altro che un po’ di sano buonsenso.

I pochi metri vicino alla battigia sono destinati al passaggio, è buona educazione lasciarli liberi a prescindere da qualsiasi ordinanza; bere in spiaggia non è un delitto, ma i rifiuti andrebbero buttati nel cestino; ascoltare la musica in spiaggia è consentito, ma nel rispetto degli altri bagnanti lo si può fare con le cuffie o a volume basso, lo stesso vale per la suoneria del telefonino; infine non sembra affatto oltraggioso chiedere di giocare a palla o praticare altri giochi esclusivamente negli spazi allestiti appositamente.

Infine, per evitare di incorrere in spiacevoli multe, prima di frequentare una spiaggia, informatevi sui divieti che vigono nella spiaggia medesima: a Capri, per esempio sono vietati gli zoccoli perché giudicati rumorosi, ad Alassio non si può girare in centro in bikini. Vi sembrano esagerazioni? Cambiate litorale, semplicemente!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago