Categories: CasaFai da te

Costruire burattini di stoffa col fai da te

costruire burattini

In questo post voglio spiegarvi come costruire burattini di stoffa col fai da te non solo perché ritengo che i burattini siano massimamente divertenti ed educativi per i bambini, ma anche perché costruirli insieme a loro rappresenterà buona parte del loro divertimento.
Esistono diversi modi per costruire burattini per bambini col fai da te, tutto dipende dai vostri gusti e attitudini personali oltre che dal materiale che avete in casa o con cui volete cimentarvi, in questo post vi darò precise istruzioni per costruire burattini di stoffa.

A casa vi ritroverete senz’altro della stoffa da riciclare, ma l’ideale sarebbe quello di riciclare la stoffa di vestiti che i vostri bambini non mettono più: una vecchia maglietta o dei pantaloni diventati troppo stretti. L’idea di costruire burattini di stoffa con una cosa che è appartenuta a loro direttamente li entusiasmerà!

Detto questo ritagliate parte della stoffa per ottenere un quadrato di 20cmx20cm che rappresenterà il vestito del burattino. Un’altra parte di stoffa più piccola 15cmx15cm rappresenterà un mantello, un fazzoletto o un cappello per il vostro burattino. Procurate una pallina di lana che costituirà la testa del burattino, della stoffa leggera e chiara per ricoprire la testa e formare il viso e le manine, un gomitolo di lana con cui realizzare i capelli, gli occhi, il naso e la bocca oltre che per appendere i burattini.

Adesso al lavoro: formate una pallina di lana di circa 6-8 cm di diametro e ricopritela con la stoffa chiara fissandola alla base con un filo ben stretto. Quello sarà il viso del vostro burattino. Nel costruire burattini di stoffa potete scegliere di creare il corpo oppure no, nel caso in cui decidiate di farlo potete creare un cilindro di circa 12cm sempre con la lana e rivestire anch’esso con la stoffa chiara avvolgendo il filo tutto intorno per fissare la stoffa che rappresenta la pelle. A questo punto potete cucire la testa al cilindro. Prendete il quadrato di stoffa 20cmx20cm e piegatelo in diagonale punte contro punte, fate un piccolo foro al centro della stoffa da cui farete passare la testa e avrete così ottenuto il vestito del vostro burattino.

Ai lati potete cucire le manine con dei punti nascosti e poi fissarle alla stoffa come se il braccio fosse piegato all’altezza della vita. Costruire burattini di stoffa è bello perché concede tanta libertà e potete concordare ogni scelta coi vostri bambini.

Veniamo ad occhi, naso, bocca e naturalmente capelli. Potete cucire ogni cosa con la lana del colore che preferite. Per personalizzare il vostro burattino sarebbe bene cucirgli anche degli accessori che lo caratterizzino: un fazzoletto o un cappello particolare fissato alla testa o un mantello fissato alle spalle, o magari una borsetta da cucire alla mano se si tratta di un burattino femmina!

Infine cucite all’altezza dell’orecchio un filo resistente di circa 40-50 cm che servirà ai bambini per muovere il burattino. Avrete fatto, in questo modo, l’esperienza di costruire burattini di stoffa con le vostre mani avvalendovi della preziosa collaborazione e fantasia dei vostri bambini. Adesso non vi resta che giocare! Buon divertimento!

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago