Costruisci il tuo presepe con il cartone [VIDEO+FOTO]

[videoplatform code=”138677145965352a874039f639″]

Il presepe con il cartone è un’idea fai da te originale ed economica, più semplice da costruire rispetto a quello tradizionale! Capanna, stradine e statuine possono essere lasciate al naturale per un effetto eco-friendly, dipinte con colori vivaci per rallegrare l’atmosfera di casa o mantenute in bianco e nero per un effetto moderno e minimale. Ecco qualche suggerimento per creare il vostro personale presepe con il cartone!

[galleria id=”16315″]

Consigli per realizzare i personaggi di cartone

presepe-con-il-cartone

Il primo passo per realizzare il vostro presepe fai da te in cartone consiste nel disegnare su fogli di cartoncino color paglia o bianchi le sagome stilizzate dei personaggi e degli animali che andranno a popolarlo. Le dimensioni delle figure dipendono dalla grandezza del presepe e per realizzarle potete ispirarvi alle immagini della nostra gallery o a semplici disegni dei libri. Vi occorreranno diversi animali come pecorelle, 1 asinello, 1 bue, galline, oche, maialini, cammelli e uccellini. Per quanto riguarda i personaggi dovrete disegnare Maria, Gesù bambino, San Giuseppe, i Re Magi, i pastori e gli artigiani. Tutte le figure dovranno avere una base larga e andranno dipinte a blocchi di colore compatto. Sotto ciascuna figura disegnate un parallelepipedo, che una volta piegato indietro farà da sostegno.

Un’alternativa simpatica consiste nell’utilizzare i rotoli di carta igienica, questo tipo di presepe va colorato e decorato a piacere, magari con l’aiuto dei bambini, con le immagini dei personaggi e degli animali. Per impreziosirli ulteriormente aggiungete dei mantelli di carta crespa colorata e ciuffi di ovatta.

Consigli per realizzare la capanna di cartone

Presepe-fai-da-te

Per la capanna di cartone del presepe occorrono dello spago, del nastro giallo o della rafia, un pezzo di cartone delle dimensioni preferite, scotch biadesivo. Arrotolate lo spago, il nastro o la rafia intorno al pezzo di cartone, procedete posizionando su un foglio di giornale la scatola di carta, quindi inserite i vari personaggi a piacere. Per ottenere l’effetto grotta vi basterà imbottire la scatola con carta da imballaggio stropicciata, per l’effetto stalla è invece consigliabile disegnare con tinta marrone le travi del soffitto interno e dipingere il pavimento di grigio. Eventualmente potete aggiungere caffè per simulare il terriccio, farina per la neve o un po’ di simil-muschio. Infine alla sommità della capanna sistemate una stella cometa color oro, ritagliandone la sagoma su cartoncino.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago