Categories: CasaCucinaRicette

Cotechino con le lenticchie, ricette per Capodanno

Cotechino con le lenticchie, ricette per Capodanno

Il cotechino con le lenticchie è una tipica ricetta per il cenone di Capodanno. La tradizione vuole che mangiare il cotechino con le lenticchie prima della mezzanotte sia di buon augurio per l’anno nuovo.

Cotechino con le lenticchie: la ricetta tradizionale

Per preparare il cotechino con le lenticchie occorrono i seguenti ingredienti (dosi per 4 persone): 1 cotechino, 300 grammi di lenticchie, 30 grammi di burro, 2 costole di sedano, una cipolla e 4 cucchiai di olio d’oliva. Per preparare il cotechino con le lenticchie, mettete in ammollo le lenticchie per un paio d’ore. In una pentola piena d’acqua, invece, fate cuocere il cotechino. Tritate il sedano e la cipolla finemente e versate il trito in una pentola antiaderente con l’olio e il burro facendo imbiondire il tutto per qualche minuto. Aggiustate di sale e di pepe e aggiungete al trito anche le lenticchie facendo cuocere a fiamma viva per un paio di minuti. Al composto unite un po’ alla volta del brodo e, coprendo la pentola con il coperchio, fatelo cuocere a fuoco medio per circa 40 minuti fino a quando le lenticchie saranno belle tenere. Quando il cotechino sarà cotto tagliatelo a fette di circa 1 cm. Infine, disponetele le fette su un piatto da portata adagiandole sulle lenticchie.

Cotechino in crosta con spinaci e lenticchie

Per preparare il cotechino in crosta con spinaci e lenticchie occorrono i seguenti ingredienti (dosi per 6 persone): 800 grammi di cotechino, 60 grammi di pasta sfoglia, un uovo, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 150 grammi di pancetta tesa, 40 grammi di spinaci, 400 grammi di lenticchie, una cipolla, 100 grammi di prosciutto crudo, 50 grammi di burro, 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, sale e pepe. Per preparare il cotechino in crosta, lavate le lenticchie e mettetele in ammollo in acqua tiepida per almeno 3 ore. In una casseruola fate scaldare l’olio, unite la pancetta e la cipolla tritata finemente e lasciate rosolare il tutto per circa 5 minuti. A questo punto, aggiungete il concentrato di pomodoro, dell’alloro e le lenticchie aggiustando a piacere di sale e di pepe. Coprire la casseruola con il coperchio e fate cuocere gli ingredienti a fuoco lento per circa 60 minuti. Nel frattempo, bucherellate il cotechino con un ago, avvolgetelo in un telo e legatelo con uno spago da cucina. Dopo di che, disponete il cotechino in una casseruola e coprendolo con acqua fredda fatelo cuocere a fiamma molto bassa per circa 120 minuti. Una volta cotto, privatelo delle pelle. Pulite, scottate gli spinaci in acqua salata e scolateli. In una padella versate il burro e unite gli spinaci facendoli saltare per circa 5 minuti. Per preparare il cotechino in crosta, stendete la pasta sfoglia e rivestitela con il prosciutto. Aggiungete gli spinaci e il cotechino. Avvolgete con la pasta il tutto, bucherellate e spennellatela con l’uovo sbattuto. Fate cuocere il tutto in una pirofila unta rivestita con della carta da forno in forno già caldo per circa 30 minuti a 180 gradi.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago