Categories: CasaCucinaRicette

Crema pasticcera al cioccolato fondente, la ricetta

Crema pasticcera al cioccolato fondente, la ricetta

La crema pasticcera al cioccolato fondente rappresenta una gustosa alternativa alla ricetta classica. La preparazione della crema pasticcera al cioccolato fondente è molto semplice e veloce e si differenzia dalla classica ricetta per l’aggiunta del cioccolato fondente, della maizena e della panna liquida per dolci. Per preparare la ricetta della crema pasticciera al cioccolato fondente occorrono i seguenti ingredienti: 100 grammi di cioccolato fondente, 125 grammi di zucchero, 20 grammi di farina, 20 grammi di maizena, 250 ml di latte fresco intero, 250 ml di panna fresca per dolci, 125 grammi di tuorli e una bustina di vanillina o una bacca di vaniglia.

Per preparare la crema pasticcera al cioccolato fondente, in un pentolino versate la panna per dolci, il latte fresco intero e la bustina di vanillina oppure la bacca e i semi di vaniglia. Mettete sul fuoco il pentolino con il latte e la panna e portate il tutto a sfiorare il bollore. Intanto, in una terrina a parte, lavorate bene con una frusta i tuorli insieme allo zucchero. Unite poi al composto di uova e zucchero la farina e la maizena setacciate. Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. A questo punto, per preparare la crema pasticcera al cioccolato fondente, versate a filo nel composto di uova, farina, zucchero e maizena il latte e la panna bollenti mescolando il tutto velocemente. Se avete utilizzato la bacca e i semi di vaniglia ricordatevi di filtrare con un colino il latte e la panna prima di aggiungerli al composto di uova precedentemente ottenuto.

Dopo di che, per preparare la crema pasticcera al cioccolato fondente, versate nuovamente il composto nella pentola e fate cuocere il tutto fino a raggiungere il bollore. In questa fase, ricordatevi di mescolare sempre il composto in modo da evitare la formazione di grumi. Quando il composto inizierà ad addensarsi toglietelo dal fuoco e unite anche il cioccolato fondente precedentemente tritato abbastanza finemente. Mescolate bene gli ingredienti fino a quando il cioccolato fondente non si sarà sciolto completamente. In una placca d’acciaio (preferibilmente bassa e larga) versate la crema pasticcera al cioccolato fondente. Per evitare la formazione della crosticina e per far rimanere la crema bella morbida, coprite la placca con della pellicola trasparente facendola aderire completamente al composto. Infine, fate riposare la crema pasticcera al cioccolato fondente in frigorifero per almeno 1 ora. La crema pasticcera è pronta per essere utilizzata per farcire e decorare il pan di spagna, torte, piccola pasticceria, bignè ecc.

Foto tratta da cookaround

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago