Creme per farcire il pandoro e il panettone, le ricette

Creme per farcire il pandoro e il panettone

Ecco qualche ricetta per preparare delle gustose creme per farcire il pandoro e il panettone, dei tipici dolci natalizi che non possono assolutamente mancare sulle nostre tavole.

Crema al mascarpone

Per preparare la crema al mascarpone con cui farcire il pandoro ma anche il panettone occorrono i seguenti ingredienti: 250 grammi di zucchero, 500 grammi di mascarpone e 5 uova. Per preparare questa crema, separate gli albumi dai tuorli e montateli a neve. Dopo di che, allo zucchero unite i tuorli e lavorate gli ingredienti con una frusta elettrica. Quando lo zucchero si sarà sciolto unite al composto anche il mascarpone e mescolate il tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Infine, unite anche gli albumi montati a neve e amalgamate gli ingredienti. La crema al mascarpone può essere anche arricchita utilizzando delle scaglie di cioccolato, un liquore a piacere, della frutta secca, del caffè, del succo di ananas o di melograno ecc.

Crema al cioccolato fondente o al cioccolato bianco

Per preparare questa crema con cui farcire il pandoro occorrono i seguenti ingredienti: 250 grammi di cioccolato fondente o bianco, 2,5 decilitri di latte, 1 decilitro di panna e 70 grammi di zucchero. Per preparare la crema al cioccolato, in un pentolino fate fondere il cioccolato fondente o bianco. Nel frattempo, fate bollire il latte e la panna con lo zucchero. Versate il composto ottenuto al cioccolato fuso e mescolate bene il tutto tenendo la crema a bagnomaria prima di servirla.

Crema di noci e pinoli

La crema di noci e pinoli è particolarmente adatta per farcire il panettone. Occorrono i seguenti ingredienti: 3 tuorli, 60 grammi di zucchero, 50 grammi di panna liquida per dolci, 125 grammi di latte, 50 grammi di gherigli di noce e 40 grammi di pinoli. Per preparare questa crema, montate a spuma i tuorli d’uovo con lo zucchero. Tritate i pinoli e le noci ed aggiungeteli ai tuorli montani insieme alla panna e al latte. Versate il composto ottenuto in una casseruola e fate cuocere il tutto a fiamma bassa mescolando fino a portare ad ebollizione. Infine, fate raffreddare il composto e farcite il panettone.

Salsa al Rhum

La salsa al rhum è particolarmente adatta per farcire il pandoro o il panettone. Per preparare questa salsa occorrono: 100 grammi di zucchero, 4 tuorli, 4 dl di latte, 80 grammi di marrons glaces, 2 cucchiai di rhum, un baccello di vaniglia e un cucchiaio di violette candite. Per preparare la salsa al rhum, bollite il latte con il baccello di vaniglia e una volta intiepidito. A questo punto, sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro ed aggiungete il latte e il rhum. Fate addensare il composto a bagnomaria mescolando sempre il tutto e senza far bollire. Infine, togliete la salsa dal fuoco e unite i marron glaces sbriciolati.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago