Categories: CasaCucinaRicette

Cucinare il sushi in casa: ecco come fare

sushi

Mangiare sushi negli ultimi anni è diventato estremamente alla moda tanto che all’ora dell’aperitivo trovare posto in un sushi bar è diventato sempre più complicato, soprattutto durante i week end, cosa ne direste allora di imparare a cucinare il sushi in casa? Ecco come fare.

Il sushi fatto in casa: la ricetta

sushi fatto in casa

Tutto quello che vi occorre per il sushi fatto in casa è: ovviamente il riso, 6 cucchiai di aceto di riso (calcolando 200 grammi di riso), un pezzo di alga kombu secca, 2 foglie di alga nori secca, 3 cucchiai di sakè, 2 cucchiai di sale, un trancio di salmone a tocchetti, 4 uova, verdure a piacere, un pizzico di salsa wasabi, 3 cucchiai di zucchero. Vediamo come procedere.

Preparate 200 grammi di riso, se non sapete come cuocere il riso per il sushi potete fare riferimento a questo articolo. Dopo averlo cucinato trasferitelo in un tegame, dove aggiungerete mezzo bicchiere di acqua, un pezzetto di alga kombu e 2 cucchiai di saké e lo farete cuocere a fiamma bassissima per altri 10 minuti. Una volta cotto, lasciate raffreddare il riso e intanto versate in un pentolino 6 cucchiai di aceto di riso, 2 cucchiai di zucchero e 2 cucchiaini di sale e fate cuocere fino ad ottenere uno sciroppo denso. Condite il riso con lo sciroppo dopo di che preparate una frittata utilizzando le uova e tagliatela a bastoncini.

Involtini di sushi

Involtini sushi

Se avete un arrotola sushi come quello della foto sarete agevolate nella preparazione degli involtini di sushi. In caso contrario potete disporre su una stuoia o una tovaglietta di bambu all’americana i 2 fogli di alga nori, coprirli con uno strato di riso, sistemare al centro 2-3 bastoncini di frittata, il salmone tagliato a tocchetti e le verdure e incominciare ad arrotolare l’involtino. Continuate ad arrotolare premendo leggermente con le mani. Per chiudere bene, inumidite un poco il bordo finale dei fogli di alga. Se volete rendere il vostro sushi piccante, insaporite il riso, prima di arrotolarlo, con una striscia di wasabi. Dopo avere compattato bene il rotolo, togliete la stuoia o la tovaglietta e tagliatelo a fette spesse con un coltello molto affilato, inumidito di volta in volta con aceto di riso zuccherato.

Foto di apertura di Jennol

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago