Categories: CasaGiardinaggio

Cura orchidea: coltivazione della pianta in casa

Orchidea

L’orchidea è una pianta originaria delle zone umide della fascia subtropicale che, negli ultimi anni, è stata di nuovo molto apprezzata come pianta da appartamento. Siamo abituati a vedere la specie rosa e bianca, ma in realtà ce ne sono di tantissimi colori e con tante diverse caratteristiche di crescita. Ci sono orchidee che amano il caldo e altre che sopportano benissimo anche le temperature più basse. Qui vi parliamo della coltivazione e della cura delle orchidee più comuni come quella che vedete nella foto qui in alto e che solitamente si ama crescere in casa.

Le orchidee vanno innaffiate con regolarità e periodicamente bisognerà somministrare delle leggere dosi di fertilizzante, effettuare delle potature e dei rinvasi.

Le orchidee amano la luce, quindi andranno posizionate in un luogo adatto per avere una crescita rigogliosa. Si potrà anche ricorrere ad un’illuminazione artificiale, per questo esistono delle lampade specifiche con tubi al neon o modelli a vapori di sodio adatte per la coltivazione di queste piante, in ogni caso andrà bene anche la luce delle lampadine tradizionali. Per quanto riguarda la temperatura, in genere le orchidee amano il caldo quindi la coltivazione in casa è l’ideale.
Le foglie andranno spolverate periodicamente e bisognerà innaffiare ogni qual volta si vedrà il terriccio non più umido, non amano la siccità.

Dovrà essere inoltre fatto un rinvaso ogni due anni nella stagione primaverile, alla fine del riposo vegetativo. Al momento del rinvaso, se la pianta sarà cresciuta molto, si cambieranno anche le dimensioni del vaso, altrimenti si procederà solo alla sostituzione del terriccio e alla rimozione delle radici spezzate, legnose o marcite.

Per quanto infine riguarda la potatura delle orchidee, viene eseguita sulle radici basse eliminando le punte più rovinate che si notano anche per la differenza del colore. Per quanto riguarda invece i gambi superiori, si dovranno tagliare di due centimetri sopra la terza giuntura, effettuando un taglio obliquo.

Abitualmente poi bisognerà rimuovere i fiori appassiti, le parti danneggiate o secche, lasciando alla pianta la possibilità di seguire il suo corso naturale.

Le orchidee sono delle piante molto raffinate che, come avrete notato, necessitano di cure costanti e specifiche, ma restano sempre un ornamento speciale per la casa ed inoltre sono il simbolo della raffinatezza e del lusso e si regalano per riconoscere ed ossequiare la sensualità e l’eleganza.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago