[galleria id=”15853″]
Realizzare cuscini con il fai da te è piuttosto semplice, scopriamo quindi qualche consiglio su come imbastire, cucire, decorare un cuscino personalizzabile. A lavoro terminato sarete fiere di voi stesse e finalmente non dovrete più impazzire per negozi alla ricerca del cuscino più adatto all’arredamento di casa. Ispirandovi a qualche idea originale potrete ottenere ottimi risultati.
Consigli per realizzare cuscini fai da te
Per realizzare un cuscino con il fai da te è necessario deciderne in primis la forma, quadrangolare per chi ha gusti classici, a cuore o rotonda per chi ama l’originalità. Dopo di che bisogna procurarsi il tessuto per la federa e il filo per cucire. La sagoma di federa dovrà essere piegata a metà e il lato chiuso dalla piegatura cucito a punti stretti e diritti così da ottenere un lungo pezzo di stoffa piegato in due. Cucite anche il lato aperto e quello corto e girate la federa in modo che le cuciture stiano all’interno. Fermate i bordi con un punto a zig-zag intorno alla parte ancora aperta per evitare che si sfilaccino. L’orlo è quindi terminato, si può passare all’applicazione di tre bottoni o di una chiusura a lampo per rendere la parte apribile. Applicate a questo punto alcuni nastri di pizzo con cuciture dello stesso colore e a punto diritto. Negli angoli dei cuscini cuciti con il fai da te potete applicare fiori o disegni di stoffa scegliendo tra le fantasie che preferite. E’ ora il momento di passare all’imbottitura, potete usare la spugna, l’ovatta o la gommapiuma, materiali facilmente reperibili in commercio o su internet. Il vostro cuscino personalizzato è pronto.
Decorazioni per cuscini fai da te
I cuscini fai da te , idea originale per arredare il soggiorno o il salotto, possono essere impreziositi con decorazioni ricamate a punto croce o mezzopunto. Per il disegno lasciatevi ispirare dalle riviste o semplicemente dalla vostra fantasia, di idee ce ne sono moltissime: bouquet di fiori, animali, personaggi dei cartoni animati e così via. Per realizzarlo seguite lo schema di riferimento riportando sulla tela i punti delle diverse aree. Imbastite quindi l’ago con due fili e create un punto in diagonale. Per fermare il filato lasciate una piccola parte sul retro della tela. Non appena ultimata la decorazione cucitela sul cuscino e se avete ancora stoffa create un volant applicabile sul bordo con delle pieghe una vicino all’altra.
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…