Decorare con le piante aromatiche [FOTO]

[galleria id=”18875″]

Decorare con le piante aromatiche, idee fai da te fragranti e profumate per una casa dall’allure provenzale. Sono belle, buone e facili da coltivare in vaso, qualità che le rendono ideali come elementi decorativi, e non solo. Esposte su mensole e balconi danno il meglio di sé, ma con rametti e foglie ci si può sbizzarrire in mille modi: improvvisare aromatici centrotavola, decorare il soggiorno piuttosto che il terrazzino, impreziosire tovaglioli e guarnire piatti, per renderli indimenticabili allo sguardo ma anche al palato.

Piantine sulle mensole della cucina

piante-aromatiche-in-cucina

E’ la location d’eccezione per le piante aromatiche, che in cucina sono pronte all’uso. Meglio ancora se ad ospitarle è una mensola fai da te vagamente rustica o in legno naturale. Inserisci le piante preferite in vasetti che richiamino cromaticamente la palette della tua cucina e disponili in bellavista a gruppetti o l’uno accanto all’altro. Menta, basilico, rosmarino, salvia, maggiorana, timo, hai l’imbarazzo della scelta.

Piantine in secchi di latta

secchi-riciclati

Terrazzino anonimo? Inizia il restyling con un tocco green profumato: inserisci le piantine nei secchi di riciclo dopo aver riempito il fondo con terriccio da giardino, torba e sabbia grossolana. Annaffia bene e colloca il secchio in un angolo non troppo assolato ma nemmeno all’ombra. L’ideale sarebbe alternare ombra e luce durante la giornata. I secchi di latta sono decorativi sia al naturale, con i segni del tempo a vista, che dipinti con vernici e pennello, per un effetto fresco, in pendant con la stagione.

Centrotavola

centrotavola-con-piante-aromatiche

Crea una composizione fai da te per la tavola interrando le piantine aromatiche in barattoli di vetro di varie misure. Il terriccio a vista, grazie al vetro trasparente, è raffinato. Alterna piante diverse e posizionale al centro del tavolo oppure in linea retta a una distanza regolare l’una dall’altra. In tal caso meglio ricorrere a barattoli di dimensioni uguali per non rischiare un effetto caotico.

Piante aromatiche nei bancali

bancale-con-piante-aromatiche

In giardino o in terrazzo sfrutta le potenzialità dei bancali di legno per trasformarli in mensole aromatiche. Crea i ripiani fissando delle assi di misure adeguate negli spazi vuoti del bancale, ricorri a viti e avvitatore. Rivesti ciascun ripiano con un telo di plastica e inserisci il terriccio, quindi disponici all’interno le tue piantine.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago