Decorare la tavola di Natale: qualche suggerimento

Decorare la tavola di Natale

Avete già deciso come decorare la tavola di Natale? Beh se siete a corto di idee siete capitate davanti all’articolo giusto. Esistono tanti modi per decorare la tavola di Natale, tanti quanti gli effetti che si intendono produrre attraverso l’uso sapiente delle decorazioni.
Si può – ad esempio – decidere di creare un’atmosfera gaia e festosa attraverso le decorazioni e soprattutto l’uso sapiente dei colori oppure si può desiderare di creare un’atmosfera elegante e raffinata. Vediamo insieme queste due alternative.

Se volete decorare la tavola di Natale all’insegna del calore e della convivialità natalizia il rosso in tutte le sue tonalità sarà il colore che più di altri si presterà alla vostra finalità. Cominciamo dalla tovaglia, sceglietela bianca o comunque chiara con un servizio di piatti in tono, possibilmente di porcellana. Però mettete dei sottopiatti natalizi rossi, da abbinare a delle ciotole da antipasto e dei bicchieri di vetro rosso. Legate il tovagliolo con un portatovagliolo natalizio, o in mancanza di questo con un comunissimo fiocco rosso. In una tavola di Natale che si rispetti non può certo mancare un centrotavola importante, fatto magari di pietre colorate rosse, una grossa candela natalizia e alcuni fiori nei toni del dorato simili a stelle di Natale. Se è l’atmosfera casereccia, lieta e festosa che desiderate evocare optate per dei segnaposto fai da te con il nome scritto a mano, su cui poggerete due palline natalizie una rossa e l’altra oro, o una gialla e l’altra oro o una rossa e l’altra gialla, legate tra di loro con un fiocchetto.

Se invece desiderate decorare la tavola di Natale con un tocco di raffinatezza inusuale, a sottolineare che si tratta di un giorno davvero speciale potete giocare sull’accostamento di due colori: il bianco e il verde. Il bianco è da sempre sinonimo di eleganza, per questo opteremo per una tovaglia bianca, estremamente semplice, di lino o fiandra. I piatti e le altre stoviglie saranno di classica porcellana bianca, se preferite con qualche lieve decoro, magari proprio in verde (se vi riesce di trovarlo), i bicchieri di cristallo e le posate di acciaio. I sottopiatti sono di cartone verde, riutilizzabili. Il centrotavola dovrà riprendere i colori dominanti: il bianco e verde, potete realizzarlo con fiori di seta, una candela centrale e qualche decorazione dorata. Legate i tovaglioli con dei fiocchi che richiamano i colori del centrotavola. Poggiate sui tovaglioli bianchi dei cristalli di neve di tessuto non tessuto verdi, sono molto eleganti e li trovate facilmente nei negozi che vendono decorazioni natalizie.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago