Decorazioni con il feltro: idee originali fai da te [FOTO]

[galleria id=”18045″]

Decorazioni con il feltro, tante idee originali fai da te da cui trarre spunto per decorare casa con fantasia. Il feltro è un materiale particolarmente indicato per la realizzazione di lavoretti fatti a mano, si presta infatti ad essere lavorato, ritagliato e incollato con semplicità. Visto che è particolarmente resistente e duttile potrete confezionarlo a piacimento per dare vita a simpatiche casette, palline natalizie, ghirlande, animaletti e pupazzi. Ecco allora tante idee da cui trarre ispirazione.

Ghirlande con fiori in feltro

Il feltro si presta perfettamente alla realizzazione di fiori decorativi per ghirlande. Procuratevi qualche scampolo di feltro colorato e ritagliate dei cerchi di varie dimensioni. A questo punto tagliate i cerchi a spirale e avvolgetele su se stesse formando delle roselline, che andranno fissate con un velo di colla a caldo. Ora non resta che fissarle sulla base della ghirlanda, che potrete impreziosire a piacere con filati di lana a contrasto o tone sur tone.

Animaletti

Con il feltro sarà possibile confezionare animaletti e pupazzetti particolarmente indicati per abbellire le festività natalizie, ormai alle porte. Disegnate la sagoma prescelta sul feltro, quindi ritagliatela con le forbici, fate un piccolo foro sull’estremità superiore e inseritevi un nastrino che vi permetterà di appendere l’addobbo natalizio fai da te.

Decorazioni imbottite

Partendo sempre dalla sagome ritagliate, in duplice copia, è possibile dare vita a decorazioni imbottite. Inserite l’imbottitura di semplice ovatta tra le formine e sigillatele con ago e filo, meglio se a contrasto. Potrete così realizzare decorazioni di ogni genere, adatte a tutte le stagioni dell’anno.

GUARDA LE DECORAZIONI IN FELTRO PER L’ALBERO DI NATALE

Casetta da appendere

Se avete un po’ di manualità potreste cimentarvi nella realizzazione di una casetta fai da te in feltro. Innanzitutto dovrete ritagliare 4 pareti della stessa altezza, il pavimento e due tetti spioventi per il soffitto. Passate quindi alla porta, che andrà ritagliata su feltro di altro colore e applicata sulla facciata principale. Lo stesso procedimento può andar bene per eventuali finestrelle. Assemblate le pareti e il soffitto con colla a caldo, lasciate asciugare e impreziosite la casetta con dettagli a piacere: uccellini, fiori, camini, infine non dimenticate un foro per il nastro con cui appenderla.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago