Decorazioni con lana cotta: tante idee per la casa [FOTO]

[galleria id=”20457″]

Ecco tante idee per la casa da cui trarre ispirazione per realizzare delle decorazioni con lana cotta, materiale simile al feltro ottenuto da un mix di lana cardata e filata. Il filato di lana viene lavorato a maglia e in seguito, tramite follatura, si restringe fino al 30%. La follatura può essere eseguita in autonomia utilizzando acqua calda e sapone. Con la lana cotta si possono creare decorazioni per la casa originali, ideali sia per il periodo autunnale che per l’inverno. Ecco allora qualche consiglio per auto-prodursi la lana cotta e alcuni suggerimenti per creare decorazioni fai da te per la casa con questo materiale.

La lana cotta, come dicevamo, può essere realizzata anche in casa partendo per esempio da maglioni di riciclo in lana cardata e filata. E’ sufficiente procurarsi qualche capo contenente almeno il 60% di lana e lavarlo in lavatrice prima a 60°C e dopo a freddo, in questo modo infatti le fibre si restringono. Se i due lavaggi non bastano, è possibile farne altri finché non si ottiene il risultato desiderato. A questo punto la lana cotta deve asciugarsi e va quindi lasciata a riposo su un qualunque ripiano. In alternativa, è possibile creare la lana cotta portando ad ebollizione dell’acqua versata in una pentola e immergendovi i capi di lana, che dovranno sobbollire. In un’altra pentola versa acqua fredda e immergici il capo estraendolo dall’acqua bollente. In questo modo le fibre si restringeranno. Dopodiché lascia asciugare la lana cotta e se necessario ripeti il procedimento.

Cosa fare con la lana cotta? In casa è possibile utilizzarla per realizzare un sacco di decorazioni diverse, per esempio ghirlande fai da te da appendere alla porta, palline decorative utilissime per l’albero di Natale, ghiande finte da disporre nei vassoi o da appendere a rametti di legno raccolti nel bosco e collocati in vasi trasparenti e molto altro ancora. Pensiamo per esempio alle ghirlande, è sufficiente scegliere una corona circolare di polistirolo, prendere della lana cotta di un colore a scelta e rivestirci la corona. Un nastro sulla sommità e il gioco è fatto. Le palline, perfette anche per il Natale, possono essere realizzate raggomitolando su stessa la lana cotta in modo da formare delle sfere che vanno trattate in acqua perché mantengano la forma.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago