Decoupage, come creare copertine di album fotografici fai da te

Album fotografico

Siete dei romanticoni ed amate ancora riempire gli album fotografici con i vostri scatti più belli? In circolazione ci sono ancora gli album fotografici, ma sono abbastanza banali. Se vi piace il fai da te e soprattutto la tecnica del decoupage potrete personalizzare ogni vostro album fotografico, facendo in modo che sia tutto vostro. Di seguito vi proporrò un’idea su come creare copertine di album fotografici fai da te utilizzando la tecnica del decoupage. Non sarà per nulla difficile ed il risultato sarà sorprendentemente bello ed altamente decorativo anche per lo spazio in cui andrete a collocare il vostro album fotografico.

Per creare copertine di album fotografici fai da te con il decoupage vi seviranno alcuni strumenti indispensabili: l’album fotografico, la carta paglia, le forbici, un pennello, la colla da cartonaggio e quella sick, la carta da decoupage, la tela di un sacco di juta e delle matite colorate. Dopo aver acquistato l’album fotografico che più vi aggrada, iniziate a tagliare la carta paglia, che utilizzerete per rivestire la copertina tenendo conto che vi serviranno 2 cm in più su tutto il perimetro della copertina da decorare con il fai da te. Dopo aver tagliato la carta paglia a misura, prendete il pennello, immergetelo nella colla da cartonaggio e passatela su tutta la superficie. Ora cercate di farla aderire nel migliore dei modi sulla copertina dell’album, iniziando dal centro e ripiegate all’interno della copertina i 2 cm in più che avevate lasciato. A questo punto potrete passare alla decorazione della vostra copertina, ritagliando il soggetto che avete scelto dalla vostra carta da decoupage e posizionandola nella posizione che preferite con la colla stick. Dopo avere incollato la vostra decorazione potrete iniziare a scrivere nel centro il titolo dell’album. Adesso dovrete rivestire il dorsino con la tela del sacco di juta usando la colla da cartonaggio. Ora potrete montare tutte le parti, partendo dalla copertina, passando al dorsino, ai fogli dell’album ed infine alla vostra copertina decorata amorevolmente con la tecnica del decoupage. Se volete rendere ancora più bella e personale la vostra copertina fai da te, potrete evidenziare o ombreggiare con delle matite colorate i contorni del soggetto che avete scelto per decorare il vostro album. A questo punto non potrete fare altro che ammirare il vostro capolavoro artigianale ed iniziare a selezionare le foto che vorrete inserire al suo interno.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago