[galleria id=”14363″]
Se state organizzando una festa di Halloween potete preparare dei deliziosi dolci mostruosi. Tra i dolcetti mostruosi per Halloween che potete ottenere in cucina: la ricetta dei fantasmini e quella dei ragnetti di cioccolato.
La ricetta dei fantasmini dolci di Halloween
Per preparare questi dolcetti mostruosi di Halloween occorrono i seguenti ingredienti (dosi per circa 30 fantasmini): 100 grammi di burro, 100 grammi di farina, 3 albumi, 100 grammi di zucchero, cioccolato fondente e zucchero a velo (q.b.). Mescolate il burro fino a ridurlo in crema e poi unite la farina e lo zucchero. Amalgamate bene gli ingredienti e unite al composto anche gli albumi. Mescolate il tutto fino ad ottenere una crema abbastanza densa e liscia. Preriscaldate il forno a 180° e rivestite una teglia con della carta da forno. Con il composto precedentemente ottenuto realizzate dei cerchi di circa 8-10 cm di diametro e piuttosto sottili di spessore. Fate cuocere i dischetti finché i bordi non inizieranno a colorirsi (circa 5 minuti). Una volta estratti dal forno, posizionate i cerchietti in una tazzina da caffè o in uno stampino di metallo e lasciateli raffreddare. Sciogliete un po’ di cioccolato fondente a bagnomaria (vi servirà per realizzare gli occhietti e la bocca dei fantasmini). Infine, estraete i fantasmini dalle tazzine di caffè o dagli stampi e cospargeteli con un po’ di zucchero a velo.
La ricetta dei ragnetti di Halloween al cioccolato
Per preparare questi dolcetti mostruosi di Halloween occorrono i seguenti ingredienti (dosi per circa 20 ragnetti): 250 grammi di torta al cioccolato sbriciolata, 40 grammi di marmellata di albicocche, 30 grammi di burro, 150 grammi di cioccolato fondente, codette di cioccolato, 6 rotelline di liquirizia e dei confettini dolci argentati (per ricreare gli occhietti). Versate la torta al cioccolato sbriciolata in una ciotola insieme alla marmellata. Amalgamate gli ingredienti e con il composto ottenuto realizzare delle palline adagiandole su di un vassoio ricoperto con un foglio di carta da forno. A questo punto, fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e unite poi il burro. Fate cuocere il composto fino ad ottenere una glassa liquida, liscia e omogenea (se troppo dura aggiungete un po’ di panna fresca liquida). Intingete le palline precedentemente ottenute nel cioccolato fuso e passatele poi nelle codette di cioccolato. Per ricreare gli occhietti posizionate due confettini argentati su ogni pallina. Per le zampette, invece, ricavate dalle rotelline di liquirizia dei pezzetti lunghi circa 6-7 cm. Dopo di che, con uno bastoncino per spiedini praticate 6 fori (3 per lato) su ogni pallina e in ognuno di essi infilateci un pezzetto di liquirizia.
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…