Categories: CasaCucinaRicette

Dolci con la zucca, ricette semplici e veloci

Dolci con la zucca, ricette semplici e veloci

Per il periodo autunnale potete realizzare dei gustosi dolci utilizzando frutta ed ortaggi di stagione. Ad esempio potete ricorrere ad alcune ricette per preparare dei dolci con la zucca. Tra i dolci con la zucca che potete ottenere in cucina: le frittelle dolci e i muffin alla zucca.

La ricetta delle frittelle dolci alla zucca

Per preparare questo delizioso dolce con la zucca occorrono i seguenti ingredienti (dosi per circa 50-60 frittelle): 250 grammi di farina, 500 grammi di polpa di zucca, 160 grammi di zucchero, 3 uova, 8 grammi di lievito per dolci, la scorza di due arance, olio di semi (per friggere) e zucchero a velo (q.b.). Tagliate la zucca a fette spesse circa 1 cm, avvolgetele nella carta stagnola e cuocetele in forno a 200° per circa 60 minuti. Una volta cotta, versate in un mixer la zucca, le uova, lo zucchero e la scorza d’arancia grattugiata. Frullate gli ingredienti e versate l’impasto ottenuto in una terrina. All’impasto unite il lievito e la farina setacciata e lavorate bene il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Versate l’impasto in una tasca da pasticcere con beccuccio liscio e fate scaldare abbondante olio di semi in una padella. Con la tasca da pasticcere realizzate direttamente nella padella delle palline di circa 2 cm facendolo dorare per bene. Dopo di che, estraete le frittelle e riponetele su della carta assorbente. Infine, spolverizzate con lo zucchero a velo e servitele ancora tiepide.

La ricetta dei muffin alla zucca

Per preparare questi deliziosi dolci con la zucca occorrono i seguenti ingredienti (dosi per 4 persone): 225 grammi di polpa di zucca, 100 grammi di zucchero di canna, 150 grammi di burro, 200 grammi di farina, 1 cucchiaino di bicarbonato, mezzo cucchiaino di cannella in polvere, 60 grammi di miele, un pizzico di noce moscata, un grosso pizzico di sale e un uovo. Tagliatela la zucca a fette dello spessore di circa 2-3 cm, avvolgetela con la carta di alluminio e cuocetela in forno a 200° per circa 60 minuti. Nel frattempo, con uno sbattitore sbattete il burro fino a ridurlo in crema e continuando a sbattere aggiungete anche lo zucchero, il miele, la zucca schiacciata e l’uovo. Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto dalla consistenza cremosa. In una ciotola a parte setacciate la farina e il bicarbonato, quindi unite il sale e le spezie ed amalgamate per bene il tutto. Aggiungete questo composto all’impasto precedentemente ottenuto e lavoratelo bene per qualche minuto. Versate l’impasto in una tasca da pasticciere con bocchetta liscia e distribuitelo in un apposito stampo per muffin. Infine, infornate i dolci alla zucca in forno preriscaldato a 200° per circa 15-20 minuti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago