Categories: CasaCucinaRicette

Dolci di Carnevale con il Bimby, le ricette [FOTO]

[galleria id=”14693″]

Ecco alcune ricette per preparare degli ottimi dolci di Carnevale con il Bimby. Tra i dolci di Carnevale che potete preparare utilizzando il bimby: la ricetta delle chiacchiere di Carnevale e la ricetta delle castagnole.

La ricetta delle chiacchiere di Carnevale con il Bimby

chiacchiere-con-diavolini

Le chiacchiere, chiamate anche frappe, bugie, cenci, crostoli e galani, sono dei tipici dolci di Carnevale molto semplici da cucinare. Per preparare la ricetta delle chiacchiere di Carnevale con il Bimby occorrono i seguenti ingredienti: 500 grammi di farina 00, 100 grammi di burro fuso, 40 grammi di zucchero, 1/4 di misurino di grappa, tre uova intere, un misurino di vino bianco, la scorza di un limone, un pizzico di sale e olio per friggere (q.b.). Per preparare questi dolci di Carnevale con il Bimby, versate nel boccale tutti gli ingredienti e impastate per due minuti a velocità spiga. Se l’impasto ottenuto è troppo liquido aggiungete un po’ di farina per farlo addensare. Ottenuto l’impasto, estraetelo dal boccale e stendete la pasta su un piano da lavoro con il matterello o con l’apposita macchina fino ad ottenere una sfoglia liscia e compatta. A questo punto, con una rotellina a taglio smerlato, ricavate delle striscioline e praticate su ognuna di esse due tagli centrali e paralleli per il lungo. Cuocete le striscioline ottenute (2-3 per volta) in abbondante olio ben caldo girandole su entrambi i lati e facendo attenzione a non bruciarle. Estraete le chiacchiere dall’olio non appena saranno ben dorate. Infine, fate raffreddare le frappe su della carta assorbente e poi cospargetele con dello zucchero a velo (q.b.).

La ricetta delle castagnole di Carnevale con il Bimby

castagnole-al-forno

Le castagnole, conosciute anche con il nome di zeppole o tortelli Milanesi, sono dei tipici dolci di Carnevale piccole come castagne e dall’interno particolarmente soffice. Per preparare la ricetta delle castagnole con il Bimby occorrono i seguenti ingredienti: 400 grammi di farina, 80 grammi di zucchero, 30 grammi di olio, 30 grammi di anice, due uova intere, la scorza di un limone, una bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale, olio di semi per friggere e zucchero a velo per guarnire. Per preparare questi dolci di Carnevale con il Bimby, tritate la scorza di un limone per 5 secondi a velocità 8. Aggiungete alla buccia di limone tritata gli altri ingredienti e impastate per 2 minuti a velocità spiga. A questo punto, fate riposare l’impasto coperto per circa 30 minuti. Dall’impasto ottenuto ricavate tante palline grandi quanto una nocciola. Friggete a fiamma bassa le castagnole di Carnevale in abbondante olio di semi rigirandole nella padella finché risulteranno ben gonfie e dorate e cominceranno a galleggiare. Infine, fate raffreddare le castagnole su della carta assorbente e poi cospargete con dello zucchero a velo.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago