Categories: CasaRicette

Dolci di carnevale, la ricetta dei tortelli

Tortelli

Per carnevale, come per tutte le altre festività, ogni regione ha il suo dolce tipico. L’unica eccezione vale per i tortelli di carnevale. I tortelli, infatti sono i dolci di carnevale per eccellenza e vengono prodotti e venduti in tutte le regioni della penisola italiana. Qui di seguito vi darò la ricetta dei tortelli, così anche voi a carnevale potrete fare con le vostre mani ed assaggiare questi dolcetti tipici per festeggiare il carnevale. Vi indicherò gli ingredienti per fare i tortelli, o frittelle di carnevale per 4 persone, così poi potrete regolarvi da soli se aumentare o diminuire le quantità a seconda di quante persone arriveranno a gustare i dolci di carnevale nella vostra abitazione.

Per non trovarvi a farli per la prima volta all’ultimo minuto, vi fornisco la ricetta dei dolci di carnevale con un pò di anticipo così potrete sperimentare. Gli ingredienti per i dolci di carnevale che andrete a preparare sono: 150 gr di farina bianca, 250 gr di latte, quattro uova, 50 gr di burro ammorbidito, due cucchiai colmi di zucchero, un cucchiaio di rum, una bustina di zucchero a velo, la scorza grattugiata di un limone, olio e sale. Una volta recuperati tutti gli ingredienti, potete mettervi al lavoro per realizzare l’impasto che andrà a formare i vostri tortelli. Iniziate versando il latte in una casseruola, aggiungete mezzo bicchiere di acqua, il burro, lo zucchero e un pizzico di sale e portate ad ebollizione. Nel frattanto iniziare a impastare il composto incorporando tutta la farina in una sola volta. Dopo aver amalgamato bene il tutto, rimettete sul fuoco e fate cuocere finchè l’impasto si staccherà dalle pareti della pentola, formando una palla, lasciando una leggera patina bianca sul recipiente. Ora lasciate intiepidire l’impasto e poi aggiungete la scorza di limone, il rum e le uova intere una alla volta ed amalgamate ancora fino a ottenere un impasto lucido e liscio e lasciatelo riposare in un luogo fresco in un recipiente coperto da un canovaccio per circa un’ora. Trascorso il tempo necessario preparate e mettete sul fuoco 2 pentole con olio da frittura, una a fuoco lento e l’altra a fuoco alto. Quando l’olio della pentola a fuoco lento è ben caldo, prendete un pò di impasto della dimensione di una noce con un cucchiaino da caffè e fatela cadere nell’olio, ora ripetere l’operazione facendo attenzione a non affollare troppo la pentola poichè i tortelli aumentano molto di volume e devono galleggiare liberamente per essere capovolti facilmente quando sono cotti da un lato. Quando i tortelli saranno dorati da entrambi i lati, immergeteli nella seconda padella con l’olio fumante per farli gonfiare, infatti con questo metodo le frittelle risulteranno vuote all’interno e non ci sarà spazio per la pasta cruda. A cottura ultimata, scolateli con la schiumarola e adagiateli su fogli di carta assorbente e spolverateli con lo zucchero a velo. Adesso i vostri dolci di carnevale saranno pronti per essere ‘divorati’. Se volete esagerare potrete riempire i tortelli di crema pasticcera oppure aggiungere all’impasto una mela cotta spappolata con la forchetta o alcune gocce di cioccolato.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago