Categories: CasaCucinaRicette

Dolci fai da te per la calza della Befana, le ricette

Dolci fai da te per la calza della Befana, le ricette

Ecco le ricette di alcuni dolci fai da te per la calza della Befana. La preparazione di questi dolci è molto semplice e veloce.

La ricetta dei cioccolatini Ferrero Rocher fatti in casa

Per preparare questi dolci fai da te per la calza della Befana occorrono: 240 grammi di nocciole, 100 grammi di cioccolato al latte, 100 grammi di cioccolato fondente, 100 grammi di cioccolato con nocciole tritate, 100 grammi di wafer alla nocciola e due cucchiai di nutella. Fate sciogliere a bagnomaria i tre tipi di cioccolato e appena cominciano a perdere la forma mischiateli insieme. Tritate le nocciole e unitele alla nutella e al cioccolato fuso. Amalgamate bene gli ingredienti e con il composto ottenuto ricavate delle palline. Adagiate i cioccolatini su un piatto e fateli solidificare. La ricetta dei cioccolatini fatti in casa è terminata!

La ricetta del croccante alle mandorle

Per preparare questo dolce fai da te per la calza della Befana occorrono: 300 grammi di mandorle, 350 grammi di zucchero, 2 cucchiai di acqua e un cucchiaino di succo di limone. Fate sbollentare le mandorle in acqua bollente per un paio di minuti. Pelate le mandorle sbollentate, tamponatele con della carta assorbente e disponetele su una placca da forno. Infornatele a 180° per circa 5 minuti in modo da farle tostare leggermente. In una casseruola versate lo zucchero, l’acqua e il succo di limone e fate sciogliere completamente il tutto a fuoco lento mescolando di tanto in tanto. A questo punto, tritate grossolanamente metà delle mandorle lasciandone intera l’altra metà. Quando lo zucchero sarà biondo, spegnete il fuoco e versate nella casseruola le mandorle amalgamando bene gli ingredienti tra loro. Versate immediatamente il composto su un piano di marmo unto d’olio o su di un foglio di carta oleata (o della carta forno) e livellate bene il composto per dargli lo spessore desiderato. Lasciate raffreddare il croccante per qualche minuto e prima che si solidifichi del tutto tagliatelo a losanghe o a barrette.

I lecca lecca per la calza della Befana

Per preparare questi dolci fai da te per la calza della Befana occorrono: 70 grammi di sciroppo di frutta, 100 grammi di acqua, 200 grammi di zucchero, delle cannucce di plastica colorate, della carta trasparente e dei nastrini colorati. Per preparare i lecca lecca fai da te per la calza della Befana, in una casseruola unite tutti gli ingredienti e mescolateli bene. Fate cuocere il tutto a fiamma moderata mescolando sempre gli ingredienti fino a far sciogliere completamente lo zucchero. Una volta che lo zucchero si sarà completamente sciolto fate cuocere ancora per un po’ (senza mescolare) fino a quando il composto non diventerà bello denso. Per verificare se il composto è pronto fatene cadere qualche goccia in dell’acqua fredda. Se il composto diventa subito solido la cottura è completa! In una teglia da forno unta versate dei cucchiai di composto ancora caldo formando dei dischetti. In ogni dischetto inserire un bastoncino prima che il composto si solidifichi. Infine, lasciate raffreddare i lecca lecca, staccateli dalla teglia e avvolgeteli nella carta trasparente che dovrà essere chiusa con l’aiuto di un nastrino colorato.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago