Categories: CasaCucinaRicette

Dolci finger food: ricette semplici e veloci

Dolci finger food, ricette semplici e veloci

Ecco le ricette di due dolci finger food semplici e veloci da preparare. Per organizzare un bel buffet non c’è niente di meglio che preparare alcuni dolci finger food che non richiedono l’utilizzo di forchette o di altre posate per essere consumati. I due dolci finger food che oggi vi proponiamo sono: la ricetta dei tartufini cocco e ricotta e la ricetta dei dolci baci.

Dolci finger food: la ricetta dei tartufini cocco e ricotta

I tartufini cocco e ricotta sono dei gustosi dolci molto semplici da preparare. Questi dolci, infatti, non devono essere nemmeno cotti, ma, una volta pronti devono essere riposti direttamente nel frigorifero. Per preparare i tartufini cocco e ricotta, dei gustosi dolci finger food, occorrono i seguenti ingredienti (dosi per 35 tartufini): 150 grammi di farina di cocco, 150 grammi di ricotta fresca, 100 ml di sambuca, 75 grammi di zucchero semolato e dei pirottini di carta per dolci. Per preparare questi dolci finger food iniziate versando in un contenitore da cucina lo zucchero, la farina di cocco e la ricotta. Amalgamate bene tutti gli ingredienti, aggiungete anche la sambuca e mescolate nuovamente. A questo punto con l’impasto ottenuto realizzate delle pallina (poco più piccole di una noce) e rotolatele nella farina di cocco. Riponiamo i tartufino cocco e ricotta nei pirottini per dolci e facciamoli riposare in frigorifero per circa 3 ore prima di servire. La ricetta dei tartufino cocco e ricotta è terminata!

Dolci finger food: la ricetta dei dolci baci

Dolci finger food, la ricetta dei dolci baci

Per preparare questi dolci finger food occorrono i seguenti ingredienti: tre albumi, 240 grammi di zucchero a velo, due gocce di colorante alimentare rosso e infine 140 grammi di mandorle macinata. Per preparare il ripieno, invece, occorrono: 100 grammi di burro, 4 cucchiai di zucchero, un cucchiaio di kirsch e 3 gocce di colorante alimentare rosso. Per preparare la ricetta dei dolci baci iniziate montando gli albumi a neve aggiungendo poco per volta lo zucchero a velo. Successivamente, aggiungete anche due gocce di colore alimentare e le mandorle macinate e mescolate bene il tutto. A questo punto, in una sacca da pasticciere versate il composto ottenuto e formate dei medaglioni di circa 5 cm in una teglia foderata con della carta da forno. Infornate la teglia a forno già caldo facendo cuocere i dolci a 200 gradi per circa 8 minuti. Per preparare il ripieno, invece, iniziate mescolando il burro, il colore alimentare e lo zucchero fino ad ottenere una massa schiumosa. Successivamente, aggiungete anche il kirsch amalgamando bene tutti gli ingredienti. Infine, utilizzate la farcitura ottenuta per unire due medaglioni e servite. La ricetta dei dolci baci è terminata!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago