Electrolux, Powermix Silent il silenzio in cucina

Electrolux

Ultimamente si parla spesso di inquinamento, di risparmio energetico e dell’ecologia. Anche l’inquinamento acustico è una fonte di inquinamento ed è presente anche nelle nostre abitazioni, anche se non ce ne accorgiamo. La fonte primaria di inquinamento acustico tra le mura domestiche sono gli elettrodomestici che provocano rumore. Electrolux, attenta alle problematiche ambientali e del vivere bene ha fatto del ‘silenzio’ un marchio di fabbrica. Infatti grazie agli elettrodomestici di Electrolux ora è possibile conversare, rilassarsi o ascoltare musica e grazie ad Electrolux Powermix Silent da oggi la rivoluzione silenziosa arriva anche in cucina.

Powermix Silent di Electrolux è il frullatore di 600 Watt di potenza silenzioso. E’ stato progettato da Electrolux per l’utilizzo quotidiano, è semplice da utilizzare, ricco di funzioni e compatto e di design. Una vera e propria innovazione nel campo degli elettrodomestici da cucina. Powermix Silent ha una tecnologia innovativa e brevettata Sound Reduction System che grazie alla gestione ottimale dei flussi d’aria che passano rapidi e fluidi abbassano le vibrazioni del motore e quindi anche il livello di inquinamento acustico. Vi sono altri dettagli con cui Electrolux ha ideato e progettato il frullatore Powermix Silent, come la forma traiangolare del bicchiere, che facilita l’effetto elica, i piedini a ventosa che permettono di fissarlo al piano di lavoro e la possibilità di regolarne la potenza diminuendo la rumorosità. Powermix Silent è stato presentato in due modelli: esb4400 ed esb4600. Il primo modello è di colore acciaio ed è la versione base, il secondo, invece è color melanzana ed ha anche le funzioni di centrifuga e minitritato. Le caratteristiche che accomunano i due modelli Electrolux sono: l’impugnatura ergonomica, il gruppo lame removibile, il tritaghiaccio, il vano avvolgi cavo ed i led delle impostazioni di potenza che state utilizzando. C’è un terzo frullatore che completa la gamma Silent di Electrolux e si tratta di un frullatore manuale, con una potenza di 300 Wattche ha dalle 3 alle 5 impostazioni di potenza, 2 uncini e fruste in acciaio e l’impugnatura ergonomica antiscivolo. Electrolux ha pensato anche a dove riporre il frullatore quando non viente utilizzato ideando una comoda base decorativa. Insomma, qualità, comodità, silenziosità e design, mi sembra che per un frullatore da cucina sia anche troppo, non vi pare?

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago