Categories: CasaElettrodomestici

Elettrodomestici senza fili: come funzionano

senza fili

Da qualche mese sono sul mercato gli elettrodomestici senza fili: scope elettriche, ferri da stiro, frullatori e molto altro, che possono essere utilizzati senza il ricorso a prolunghe o prese elettriche, senza cioè la necessità di connettersi alla rete elettrica.
Un bel passo in avanti che consente di utilizzare gli elettrodomestici più comuni in modo nuovo, facile e comodo, ma come funzionano gli elettrodomestici senza fili?

L’idea del Witricity, termine risultante dalla contrazione tra wireless (senza fili) ed electricity (elettricità) e quindi elettricità senza fili è stata partorita nei laboratori del Mit (Massachusetts Institute of Technology) di Boston, dove alcuni ricercatori hanno pensato bene di sfruttare la tecnologia dei campi magnetici per eliminare i fili.

Gli elettrodomestici senza fili, infatti, non funzionano per magia, bensì funzionano in virtù di due bobine di rame, una ricevente e l’altra trasmittente, che vengono collegate alla stessa frequenza rispettivamente all’energia elettrica e all’elettrodomestico da alimentare. La bobina collegata con l’elettricità dal momento in cui viene alimentata genera un campo magnetico le cui onde si propagano fino alla seconda bobina, che invece viene collegata al dispositivo elettronico. Girando alla stessa frequenza, la seconda bobina non fa altro che raccogliere l’energia magnetica e convertirla in energia elettrica, alimentando quindi il dispositivo. Quando le due bobine, infatti, sono a pochi metri di intervallo tra loro l’efficienza dell’energia trasmessa arriva al 95 per cento.

Ma la cosa che più interessa al consumatore è scoprire se la tecnologia sfruttata dagli elettrodomestici senza fili sarà nociva per la nostra salute. Gli esperti garantiscono di no, che la tecnologia wireless è assolutamente innocua dal momento che l’uomo non subisce nessuna interazione dai campi magnetici.

Se un tempo, dunque, l’unico modo di liberarsi da cavi e fili era ricorrere alla pila, oggi questo dispositivo sembra di botto essere diventato preistorico nonostante la sua giovane età…

Ma qual è il vantaggio reale degli elettrodomestici senza fili? A parte la comodità di caricare il cellulare senza la necessità di collegarlo ad una presa e quindi ovunque ci troviamo, trasferire a distanza l’energia elettrica consente di eliminare miliardi tra fili e caricabatteria (ogni anno se ne costruiscono 40 miliardi) con grande vantaggio in termini di salvaguardia ambientale.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago