Festa della Mamma, il menù con le ricette più buone per festeggiarla

Scopriamo il menù con le ricette più buone per festeggiare la Festa della Mamma. Questo è il suo giorno e l’occasione di figli e mariti per farla riposare e dimostrarle quanto apprezzano i suoi sforzi quotidiani. Vietato quindi l’accesso delle mamme ai fornelli: preparate voi un menù per la Festa della Mamma semplice e gustoso. E dopo aver pasticciato in cucina ricordatevi di pulire tutto. Di seguito trovate le idee per regalare alla vostra mamma un menu da vera regina: un regalo che apprezzerà sicuramente.

Primi piatti per la Festa della Mamma

Dopo un semplice antipasto a base di spuma di mortadella, come primo piatto per la Festa della Mamma potete servire una pasta al salmone. Prepararla è un gioco da ragazzi: vi servono mezze penne, cipolla, panna, salmone affumicato. Per prima cosa tritate bene la cipolla e sminuzzate il salmone, sciogliete del burro in una padella e aggiungete la cipolla e un po’ d’acqua, finché non evapora tutta. Aggiungete anche il salmone e lasciate cuocere a fuoco lento. Mettete a bollire le mezze penne in acqua salata, una volta pronte scolatele e versatele in padella insieme al salmone. Saltata per qualche secondo la pasta e servitela fumante. Altri primi piatti per la Festa della Mamma gustosi vedono protagonista il risotto, la scelta dipende dai gusti di mamma. Cosa preferisce? Se optate per il risotto vi proponiamo un gustoso risotto alla barbabietola. Bisogna bollire alcune barbabietole e metterle da parte, nel frattempo si trita e rosola lo scalogno, poi si unisce il riso lasciandolo tostare per un po’ e si aggiunge dell’acqua. Mentre il riso cuoce, frullate le barbabietole e unitele al riso poco prima della fine della cottura. Servite con una manciata di grana padano. (Foto di Julie Magro)

Idee per il pranzo della Festa della Mamma

Il menu per essere completo necessita anche di un buon antipasto e di un secondo piatto. Come antipasto vi abbiamo consigliato la mousse di mortadella, che si prepara frullando insieme mortadella, ricotta e panna. Si uniscono quindi senape e pinoli, infine la mousse va collocata su crackers o fettine di pane caldo. Le idee per il pranzo della Festa della Mamma più sfiziose prevedono un occhio anche all’estetica. Servite quindi la mousse su un bel piatto colorato, potete anche decorarlo con fiori e rametti raccolti in giardino. Assicuratevi che siano piante non velenose. In questo periodo c’è il sambuco che si presta molto bene alla decorazioni dei piatti.

Ma passiamo ora ai secondi piatti per la Festa della Mamma. Vi proponiamo delle ottime scaloppine al limone. Dopo averle sbattute per bene in modo da renderle più tenere, immergetele in un sugo a base di succo di limone e scorza grattugiata di limone. Dopodiché scolate la carne e passatela nella farina e nel sale, facendoli aderire bene. Fate sciogliere del burro in padella e mettete le scaloppine a cuocere, facendole dorare. Versate in padella anche un po’ di vino bianco facendolo sfumare, aggiungete in seguito il succo di limone in modo da formare una salsina. Una volta conclusa la cottura, servite le scaloppine su un bel piatto, preparate una salsina a base di limone e farina con acqua in padella, e versatela infine sulle scaloppine. Decoratele con fette di limone. (Foto di Javier Leiva)

Dolci per la Festa della Mamma

Tra i dolci per la Festa della Mamma più sfiziosi ricordiamo la crema al mascarpone, che non è certo il massimo se siete a dieta ma per un giorno si può fare uno strappo alla regola. Montate con la frusta elettrica il tuorlo di un uovo, un po’ di cannella e lo zucchero, fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite anche del Brandy senza esagerare e in un altro recipiente versate della panna e montatela. Unite il mascarpone al composto a base di uova e zucchero, lavorandolo ancora con la frusta, aggiungete anche la panna con un cucchiaio mescolando dal basso verso l’alto. Il rischio altrimenti è di smontarla. Servite la crema al mascarpone in ciotoline colorate, se possibile, decorandole con qualche rametto fiorito. Al centro del tavolo posizionate una torta semplice o una colomba a fette.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago