Categories: CasaRicette

Festa della mamma: ricetta crostata di rose e frutti

Crostata di rose

Per la Festa della mamma si usa molto spesso porgerle in dono dei fiori e quelli più utilizzati sono le rose perchè hanno una molteplicità di significati e sono il fiore più amato dalle donne. Regalare un mazzo di rose a vostra madre per la sua festa sarà sicuramente cosa gradita, ma è un regalo dell’ultimo minuto. Perchè allora non regalarle delle rose sotto un’altra forma? In varie popolazioni i fiori vengono usati in cucina ed io vorrei proporvi di regalare a vostra madre un’ottima crostata a base di rose e frutti. In questo modo la mamma apprezzerà il vostro impegno deliziando il suo palato. Ora vi darò l ricetta della crostata di rose e frutti.

Per preparare la ricetta di questa crostata speciale e dal sapore delicato per 6 persone, dovrete procurarvi i seguenti ingredienti:

– 400 gr di farina bianca
– 100 gr di miele
– 50 gr di zucchero
– 4 uova
– 1 bustina di lievito
– petali di due rose
– fiori d’erica
– 2 bicchieri di latte
– miele
– pesche
– ciliege
– fragole
– melone
– 1 limone
– 1 arancia
– 1 bicchiere di maraschino
– 1 bicchiere di vino bianco

Gli ingredienti che servono alla preparazione della ricetta della crostata di rose e frutti sono molti, ma potrete diminuire le tipologie di frutta, se vorrete. Ora passiamo alla preparazione di questo dolce particolare e sfizioso. La prima cosa che dovrete fare è preparare l’impasto, disponendo la farina a fontana su un piano d’appoggio ed aggiungendo un pò di miele, lo zucchero, le uova, il lievito, i petali di rose, che dovrete precedentemente lavare e tagliare a striscioline, un pizzico di fiori di erica ed il latte. Cercate di amalgamare bene tutti gli ingredienti e lavorate l’impasto per almeno 10 minuti essendo certi di non lasciare grumi. A questo punto prendete una teglia da forno, meglio se a forma di cuore, ed ungetela. Versate l’impasto nella teglia ed infornate a 200 gradi per circa mezz’ora. Trascorso il tempo necessario, estraete la teglia dal forno e lasciatela raffreddare. Intanto prendete una ciotola e formate un composto a base di pesche a dadini, ciliege snocciolate, fragole a cubetti, succo di limone e arancia, petali di rosa, un bicchiere di vino bianco ed uno di maraschino. Mettete il composto in una pentola e fatelo cuocere a fuoco medio per 10 minuti, fatelo raffreddare e disponetelo sulla torta. Ora non vi resta che rimettere in forno la crostata per altri 15 minuti e farla raffreddare. Così avrete ottenuto la vostra crostata di rose e frutti per la vostra mamma.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago