Categories: CasaCucinaRicette

Fiori di zucca: come cucinarli? Qualche idea

Fiori di zucca

Tra i fiori commestibili, quelli della zucchina e della zucca sono sicuramente tra i più prelibati, ma per esaltare al massimo il gusto dei fiori di zucca come bisogna cucinarli? Ecco qualche idea.

Fiori di zucca fritti

Fiori di zucca fritti

Una prima maniera, semplice e gustosa per prepararli è in padella. I fiori di zucca fritti però si possono fare in svariate maniere. Potete farli in pastella con uova e farina oppure solamente con le uova oppure semplicemente con la farina. Una versione più leggera dei fiori di zucca fritti prevede l’impiego di acqua frizzante fresca e farina. Ecco come farli: la prima cosa da fare è pulire i fiori di zucca, se non sapete come, potete fare riferimento al nostro articolo su come pulire i fiori di zucca. Dopo di che in un piatto fondo mettete due cucchiai di farina, un pizzico di sale e iniziate a versare l’acqua frizzante fresca di frigo mescolando con una forchetta per evitare la formazione di grumi. La pastella non dev’essere né troppo densa né troppo liquida. Fate scolare per bene i fiori di zucca e immergeteli nella pastella. Fate riscaldare in una padella abbondante olio per friggere e iniziate a versare i fiori di zucca poco per volta, girandoli spesso per farli dorare da ogni parte. Rimuoveteli dall’olio servendovi di una schiumarola, liberateli dall’olio in eccesso disponendoli sulla carta assorbente e servite ancora caldi.

Foto di fugzu

Fiori di zucca ripieni

fiori di zucca ripieni

I fiori di zucca ripieni si possono mangiare sia fritti che al forno. I fiori di zucca ripieni si possono farcire con mozzarella o ricotta o anche con altri ingredienti a seconda dei vostri gusti. Per prepararli occorre pulire i fiori di zucca togliendo il picciolo interno, lavarli e asciugarli bene, dopo di che dovrete riempirli col ripieno prescelto facendo molta attenzione a non farli rompere. In 3 piatti diversi mettete la farina, le uova sbattute e il pane grattugiato. Passate i fiori di zucca ripieni prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato. Cospargete i fiori di zucca con un filo d’olio per cuocerli in forno per pochi minuti o versateli in abbondante olio per friggere (che avrete preventivamente fatto riscaldare in padella) e fateli dorare da entrambi i lati rigirandoli con cautela per evitare che si rompano e il ripieno fuoriesca. In entrambi i casi servire ben caldi!

La foto dei fiori di zucca ripieni è di mindi64; la foto di apertura è di SpecialKRB

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago