Fioriere per balconi fai da te [FOTO]

[galleria id=”18713″]

Fioriere per balconi fai da te, soluzioni smart per arredare il terrazzo sfruttando gli spazi a disposizione con intelligenza. Giardini verticali che fioriscono in vecchi bancali riciclati, oasi verdi sospese al soffitto mutuate dalla tradizione nipponica, secchielli di latta usurati dal tempo che rivivono sotto forma di deliziosi orticelli di primizie. Se l’upcycling torna utile, altrettanto vale per le idee dei designer più famosi, spunto prezioso in fase di restyling primaverile-estivo.

Fioriera con bancale di legno

Bancali-riciclati

I bancali di legno sono i re del riciclo creativo, manipolabili con estrema semplicità, facilmente reperibili ma soprattutto economici. Con 2 pallet, viti, terriccio e piante a volontà ti sarà facile creare una fioriera verticale per il tuo balcone. Carteggia il bancale con carta vetrata, se intendi conferirgli un tocco di colore ricorri a vernici per legno. Inserisci negli spazi vuoti assi di legno di dimensioni adeguate, fissale con viti e avvitatore, quindi riempi le cavità con terriccio. Sbizzarrisci il tuo pollice verde piantando fiori, succulente o piante verdi.

GUARDA LE IDEE PER ARREDARE IL TERRAZZO

Fioriere con secchielli di latta

secchi-riciclati

I secchielli di latta si prestano meravigliosamente ad accogliere deliziosi fiorellini, che siano di recupero o nuove di zecca non fa alcuna differenza. Dovrai semplicemente inserirci il terriccio e i fiori prescelti. Se ami gli orticelli, opta per piantine di pomodori o punta sugli aromi, delizieranno vista, olfatto e palato. Posiziona i secchi su diverse altezze, l’uno accanto all’altro, e la fioriera nascerà come per magia.

SCOPRI COME ARREDARE IL BALCONE

Giardino sospeso con barattoli

Fioriere sospese

I giardini sospesi nascono in Giappone grazie all’antica tecnica Kokedama, letteralmente palla di muschio. Piccole sfere contenenti piante e fiori che possono essere imitate ricorrendo a quell’inesauribile fonte di ispirazione che è il riciclo creativo. Come? Recuperando vecchie lattine di caffè, conserva, tè liofilizzato. Pratica dei forellini per il drenaggio, capovolgi la lattina e inseriscici il terriccio. Per evitare che la piantina fuoriesca dal barattolo dovrai inserire al suo interno un pezzo di spugna da fiorista del medesimo diametro. Pratica un foro al centro della spugna (di dimensioni adeguate alla pianta prescelta), spingi la spugna fino a metà della lattina in modo da bloccare il terriccio. Inserisci la piantina, quindi taglia la parte centrale del coperchio in modo che la pianta possa fuoriuscire senza cadere a terra. Chiudi il barattolo con il coperchio e appendilo al soffitto capovolto. Posizionando più lattine l’una accanto all’altra creerai una magnifica fioriera componibile.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago