Categories: CasaCucinaRicette

Frushi, la ricetta del sushi con la frutta

Frushi, la ricetta del sushi con la frutta

La ricetta del frushi viene preparata utilizzando principalmente due ingredienti di base: il riso a grana corta e la frutta fresca. Il frushi per aspetto è molto simile al più conosciuto sushi, ma in questo caso, il pesce viene sostituito dalla frutta fresca come fragole, kiwi e lamponi per un risultato invitante ed appetitoso. Inoltre, il frushi è più delicato, leggero e rinfrescante rispetto al tradizionale sushi. La particolarità di questa ricetta sta nel fatto che il riso bollito a cui viene aggiunto zucchero e latte di cocco deve essere appallottolato e guarnito con della frutta fresca a piacere come ribes, fragole, frutti di bosco, kiwi, melone o qualsiasi altra varietà.

Per preparare al meglio la ricetta del frushi è opportuno utilizzare una stuoia da sushi che serve sia come base sulla quale stendere il riso e gli ingredienti del ripieno, sia come supporto nella fase di arrotolamento del riso. Per preparare la ricetta del frushi occorrono i seguenti ingredienti (dosi per 20 porzioni): una tazza e un quarto di acqua, una tazza di riso crudo sushi (o un altro tipo a grani piccoli), un quarto di tazza di zucchero, un quarto di tazza di latte di cocco, uno spray da cucina (che serve per non far attaccare i cibi ai recipienti o alle mani), un pizzico di sale, della frutta a piacere e dello yogurt magro alla vaniglia. In una pentola fate bollire una tazza e un quarto di acqua e versateci poi il riso. Coprite la pentola con il coperchio, riducete la fiamma a poco più del minimo e lasciate cuocere per circa un quarto d’ora o fino a quando il riso non avrà assorbito completamente l’acqua della pentola. Fate riposare il riso nella pentola coperta per un altro quarto d’ora. A questo punto, versate il riso in un ciotola abbastanza capiente e unite lo zucchero, il latte di cocco e un pizzico di sale mescolando delicatamente il tutto. Occorre ricordare che è possibile aggiungere questi ingredienti al riso già bollito oppure aggiungerli all’acqua di cottura.

Coprite la ciotola e lasciate riposare il riso così condito per circa 20 minuti. Dopo di che, spruzzate sul palmo della mano un po’ di spray da cucina (reperibile nel reparto dei dolci di un qualsiasi supermercato ben fornito), realizzate delle palline e schiacciatele delicatamente in modo da ottenere la forma classica del sushi. Guarnite il riso con della frutta fresca tagliata a fettine o intera a seconda del tipo. Nello svolgere questa operazione fate aderire bene la frutta al riso. Se i pezzetti di frutta non aderiscono perfettamente al riso potete utilizzare un po’ di miele come collante. Infine, adagiate le porzioni di frushi su un piatto foderato con della carta da forno e fate riposare il tutto in frigorifero fino al momento di servire. Accompagnate le porzioni di frushi con una ciotolina di yogurt alla vaniglia che farà da condimento.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago