Categories: Animali domesticiCasa

Gatto e lettiera, come fare un binomio perfetto

Gatto e lettiera

Il gatto solitamente è un animale indipendente e pulito, ma come tutti gli animali domestici và educato a seguire delle regole ferree, come per esempio fare i bisogni nella sua lettiera. Sappiate che il gatto maschio è differente dalla femmina, in quanto appena si sviluppa incomincia a marcare il territorio con delle gocce di urina, che in natura gli servono per l’accoppiamento, ma in casa non ci consentono la vivibilità perchè l’odore della pipì del gatto è molto forte, possiamo pulire con l’aceto bianco che gli servirà da deterrente perchè ne odia l’odore, ma è preferibile rivolgersi al veterinario per effettuare una sterilizzazione, se non abbiamo modo di far riprodurre il micio.

Ora vi illustrerò i metodi per far sì che gatto e lettiera diventino un binomio perfetto. I gatti essendo puliti ed avendo bisogno di una certa privacy per espletare le loro funzioni fisiologiche, solitamente non danno molti problemi, vanno da soli nella lettiera perchè si sentono protetti da sguardi indiscreti e ricoprono accuratamente con la sabbia i loro escrementi, ma se ciò non avviene dovrete educarli a farlo. La prima cosa da fare quando si adotta un gatto è procurarsi una lettiera abbastanza grande rispetto alle dimensioni del vostro animale domestico, che deve essere libero di scavare per trovare il punto a lui più congeniale per evacuare, e poi dovrete provvedere a riempirla almeno con 4 dita di sabbietta apposita. A questo punto la lettiera è idonea ad ogni micio. Se il gatto non fa i suoi bisogni nella sua lettiera, dovrete consultare il veterinario per escludere malattie che lo portano a non tenere i suoi bisogni, una volta stabilito che il vostro gatto è sano assicuratevi che la lettiera sia delle dimensioni giuste e che abbia la sabbia pulita e dopodichè prendete il gatto e mettetelo nella lettiera, finchè non capirà che è lì che deve provvedere a fare i suoi bisogni e non in giro per la casa. In commercio ci sono anche profumazioni che dovrebbero invogliare il gatto ad utilizzare la sua lettiera, provate anche con quelle, ma con un pò di costanza e qualche sgridata vedrete che il vostro animale domestico capirà dove deve evacuare ed il gatto e la lettiera diverranno un connubio perfetto. Se avete due gatti è importante che abbiano una lettiera ciascuno perchè odiano condividere determinati spazi con altri simili e quindi potrebbero farvelo capire facendo i bisogni in giro per la casa. Ad ogni modo sappiate che per un gatto sano è assolutamente normale utilizzare la lettiera, quindi tranquillizzatevi e rimanete fermi nella vostra autorevolezza di padroni.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago