Gelato al cioccolato senza gelatiera, la ricetta e le varianti

Scopriamo la ricetta del gelato al cioccolato senza gelatiera. Per farlo in casa non è necessario avere nessuna macchina particolare e la realizzazione è davvero semplice ed economica. Vi proponiamo la ricetta del gelato artigianale al cioccolato. di cui potrete variare l’impasto a seconda dei gusti. Oltre a essere un dessert buonissimo da preparare per una cena, per i bambini o per gli amici, il cioccolato, come sappiamo, è uno dei più forti afrodisiaci alimentari, quindi sarebbe perfetto anche per una cena romantica a lume di candela. Scopriamo allora come preparare il gelato al cioccolato al latte senza gelatiera e le sue varianti.

Gelato al cioccolato fondente senza gelatiera

La ricetta del gelato al cioccolato fondente senza gelatiera prevede gli stessi ingredienti utilizzati nella ricetta precedente, che è infatti basata sul ciocccolato fondente, fatta eccezione per l’ultima parte.

Difatti il composto in questo caso va versato in una terrina e lasciato in freezer. Si dovrà quindi mescolare ogni 40 minuti per tre ore, rompendo i cristalli di ghiaccio che si formeranno. Dopo 5 ore il gelato al cioccolato sarà finalmente pronto.

Gelato al cioccolato fatto in casa senza uova

Il gelato al cioccolato senza gelatiera e senza uova può essere preparato in modo semplice, solo che anziché porlo in gelatiera, va messo in freezer e questo ovviamente allunga i tempi di preparazione.

Ingredienti:

  • 100 ml di panna
  • 130 ml di latte intero
  • 20 gr di cioccolato fondente
  • 5 g di cacao amaro
  • 25 g di zucchero semolato

Procedimento

Fondete in pentola cioccolato, cacao, zucchero e latte mescolando bene. Fate cuocere a fiamma bassa e prima del bollore, togliete la pentola dal fuoco. Filtrate il tutto e riponete in frigo. Montate a neve la panna e unitela al composto, trasferite il composto in un contenitore da freezer. Ogni mezz’ora estraete il contenitore e mescolate con una spatola, in modo da evitare che si ghiacci.

Volendo, è possibile preparare una variante di gelato al cioccolato senza uova e panna semplicemente sostituendo quest’ultima con del latte.

Gelato al cioccolato ricetta con gelatiera

Ingredienti:

  • 500 ml latte
  • 5 uova (tuorli)
  • 120 gr zucchero
  • 120 gr cioccolato fondente
  • 1 baccello di vaniglia

Preparazione

Versate latte e vaniglia in una pentola e portate a ebollizione. Unite il latte e le uova togliendo la vaniglia, portate ad ebollizione. Aggiungete anche il cioccolato e coprite il contenitore, lasciando raffreddare. Versate il tutto nella gelatiera lasciando agire per quanto necessario e servite il gelato preparato senza gelatiera.

Gelato al cioccolato senza gelatiera Detto Fatto

Per preparare la ricetta di Detto Fatto occorrono:

  • 4 tuorli
  • 120 gr di zuccchero
  • 30 gr di miele
  • 400 gr di latte intero
  • 100 gr di panna fresca
  • 80 gr di cioccolato fondente
  • 30 gr di cacao amaro
  • sale

Preparazione

Bollite latte, panna, zucchero, miele e tuorli, aggiungete dopo qualche tempo anche il cacao e il cioccolato. Mettete il composto in freezer. Mentre il gelato solidifica, si preparano le lingue di gatto, che eventualmente potete anche acquistare già pronte.

Il composto va lasciato in freezer per almeno 20 minuti e massimo 40 minuti, poi va trasferito in frigo per 4 ore. La miscela infine va mantecata mescolandola di tanto in tanto. Una volta che l’acqua contenuta nella base diverrà ghiaccio, il gelato sarà pronto.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago