Gelato senza latte, la ricetta per gli intolleranti al lattosio

Scopriamo la ricetta del gelato senza latte per gli intolleranti al lattosio. Lo sapevate che il gelato si può fare anche con ingredienti alternativi come l’acqua? E’ la soluzione ideale per chi non può utilizzare il latte, inoltre se preparato secondo i giusti dosaggi conserva un sapore unico e tutta la sua cremosità. Di seguito vi spieghiamo come preparare il gelato utilizzando acqua, latte di soia e persino senza uova. Per non parlare delle calorie del gelato senza latte che risultano decisamente inferiori rispetto alla ricetta tradizionale.

Gelato all’acqua

Vi proponiamo la ricetta del gelato all’acqua con anguria fresca.

Ingredienti:

  • 400 gr di polpa di anguria
  • 150 gr di acqua
  • 20 gr di zucchero
  • 4 gr di neutro

Procedimento

Innanzitutto pulite l’anguria ed estrate la polpa privandola dei semini, tagliatela a pezzi e nel frattempo preparate uno sciroppo a base di acqua, zucchero e neutro. Mettetelo sul fuoco facendo cuocere ma senza bollire, mescolate fino ad ottenere una miscela omogenea. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere ancora per 2 minuti. Fate raffreddare e versate lo sciroppo sull’anguria, quindi frullate con un mixer in modo da ottenere una miscela cremosa. Mettetela in frigo per 1 ora, versatela quindi nella gelatiera facendo mantecare per una ventina di minuti circa.

Gelato senza latte con bimby

Il gelato senza latte con il Bimby è facile da preparare, scopriamo come procedere.

Ingredienti:

  • 400 gr di frutta a pezzi
  • 80 gr di zucchero
  • 1 albume
  • succo di limone

Procedimento
Per prima cosa versate lo zucchero nel boccale, aggiungete anche la frutta a scelta, l’albume e il succo di limone. Spatolate a velocità 6/6 per qualche minuto e servite il gelato.

Gelato senza lattosio fatto in casa

Ecco un ottimo gelato senza lattosio fatto in casa con cioccolato.

Ingredienti:

  • 200 ml di latte di riso
  • 200 ml panna vegetale
  • 30 gr nocciole
  • 70 gr di zucchero
  • cacao in polvere

Prendete un recipiente e versateci i diversi ingredienti mescolandoli bene, quindi versate il composto nella gelatiera. Spezzettate le nocciole e versatele nel gelato lasciandolo addensare per una ventina di minuti. In realtà esiste anche un gelato senza lattosio dell’Algida già pronto e anche altre marche propongono gelati lattosio-free, ideali se non avete voglia di faticare o se li volete usare come base, a cui aggiungere frutta o altri ingredienti.

Gelato senza latte e uova

Il gelato senza latte e uova può essere preparato con diversi ingredienti fra cui la frutta, perfetta per l’estate. Le calorie del gelato alla frutta senza latte sono pochissime e quindi si rivela un alimento adatto anche a chi segue diete dimagranti. Questa ricetta può essere preparata senza gelatiera.

Ingredienti:

  • 100 ml latte di soia
  • 40 gr di zucchero
  • 25 gr di amido di mais
  • Frutta
  • 100 gr panna vegetale

Preparazione

Versate nel mixer il latte di soia, la panna vegetale, lo zucchero e l’amido di mais dopo averli sciolti nel latte vegetale. Frullate il composto per qualche minuto e versatelo in un contenitore per freezer. Mettete il gelato in congelatore mescolandolo ogni ora in modo che si amalgami bene.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago