Il giardino è uno di quei lussi che in tanti, specie chi non ne ha mai avuto uno, brama di avere in casa propria e il giardinaggio sta sempre più prendendo piede in quanto considerato toccasana contro lo stress. Il modo migliore per iniziare ad approcciare al giardinaggio, e rendere presentabile il proprio giardino, è sistemare il prato davanti o dietro casa, che sia più o meno grande.
Potete decidere di organizzare il vostro prato in tre modi, in relazione all’effetto che volete ottenere, alla cura e alla dedizione nei confronti di questo passatempo e, perchè no, al vostro pollice verde.
Il prato all’italiana è quello più semplice da sistemare e mantenere in quanto richiede poca manutenzione e soprattutto necessita di poca cura in quanto va realizzato con dei sementi resistenti al calpestio e allo stress: è talmente facile da gestire che basta bagnarlo tutti i giorni solo per la prima settimana lasciandolo libero ed esposto alla pioggia e tagliandolo quando supera l’altezza consigliata dei 10 cm.
Leggermente più difficile da preparare e mantenere è il prato fiorito che richiede l’utilizzo di particolari semi da associare a piante fiorite e arbusti colorati; la bellezza di questo prato è che si taglia solo una volta, in autunno, e che può essere poi lasciato a sè stesso per germinare ed esplodere.
Difficile da mantenere specie in Italia e nelle zone non umide è il prato all’inglese, che potrebbe diventare una vera e propria sfida per voi: rivolgetevi ad un fiorista e chiedete i semi migliori oltre a tutte le attrezzature per mantenere questo tipo di prato, che deve essere curato sin dalla prima settimana di semina e che deve essere tagliato frequentemente per evitare che l’erba cresca e diventi una giungla.
Il mio consiglio, se volete cimentarvi nella preparazione del prato all’inglese, è di ricorrere ai rotoli di prato già pronti: si acquistano dal fiorista, si posano sul terreno e si curano come il normale prato inglese ma essendo già sbocciato questo tipo di prato già pronto evita lo stress delle prime settimane, quando animali e uccelli vari potrebbero beccare i semi e rendere vano il vostro lavoro.
E voi vi cimentate nel fai da te e nel giardinaggio? Avete dei suggerimenti particolari da condividere?
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…