Giardino con piante grasse: come crearlo e tante idee da copiare

[galleria id=”18959″]

Giardino con piante grasse, scopriamo come crearlo e tante idee da copiare. Le cosiddette succulente ben si adattano ad essere coltivate nell’outdoor, richiedono pochi interventi, durano a lungo e sono estremamente versatili. Per non parlare delle qualità a disposizione, praticamente infinite. L’unica cosa che non deve mancare è il sole, che amano da impazzire. Mentre in inverno è importante che vi sia abbastanza umidità per mantenerle sane. Ecco alcuni consigli per chi le volesse piantare in giardino.

Come creare il giardino di succulente

Giardino-roccioso

Come premesso le piante grasse non necessitano di particolari accorgimenti, non serve bagnarle più di tanto, durano molto a lungo e non richiedono potature o trapianti. Unica accortezza indispensabile, collocarle in angoli soleggiati, possibilmente in terreni aridi, che riproducano a grandi linee quelli delle zone aride del mondo, come per esempio il Nord America. Non a caso, chi sceglie le succulente, improvvisa i cosiddetti giardini rocciosi, ove sassi e rocce la fanno da padrona, sulla falsariga degli habitat naturali di queste piante. Per quanto riguarda le qualità non c’è che l’imbarazzo della scelta, basti pensare che solo di cactus ne esistono più di 3.000 specie.

SCOPRI COME DECORARE IL GIARDINO CON I SASSI

Quali piante scegliere

Angolo di succulente

Tra le piante tradizionalmente impiegate per creare i giardini rocciosi si annoverano cactus, agavi, aloe, ma anche piccole succulente dalle forme stravaganti. L’ideale è disporre nell’angolo prescelto prima le piante di dimensioni più importanti, poi quelle più piccole. Interessanti come specie da giardino le Aizoacee, prive di spine, e per questo amate soprattutto da chi intende decorare viali o luoghi di passaggio. Senza contare la loro longevità, qualità che le rende particolarmente appetibili dal punto di vista decorativo. Esistono poi delle succulente con fiori, in assoluto le specie più delicate, che fioriscono di solito una volta all’anno e comunque, solo in condizioni di tempo ottimali. Ne sono un esempio il cactus di Natale e il Carnegiae gigante, che per fiorire ci mette addirittura 50 anni.

SCOPRI COME DECORARE CASA CON LE PIANTE GRASSE

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago