Categories: CasaDesignFai da te

Guerrilla Knitting: colorare la città con il lavoro a maglia [FOTO]

[galleria id=”18645″]

Guerrilla Knitting: colorare la città con il lavoro a maglia. Si può fare la guerra a suon di maglia? A quanto pare sì, ci hanno pensato le guerriere armate di filati e ferri, ma anche di ago, filo e uncinetti. Il fenomeno, nato nel 2004 in America per riqualificare quartieri cementificati, ha preso il nome di “guerrilla knitting”; le street artist in chiave casalinga si sbizzarriscono, da simil-graffitare, durante le ore notturne, al riparo da sguardi indiscreti. Ovvero, di giorno sferruzzano con aria insospettabile, di sera si divertono a “imbrattare” le città, con il vantaggio di poter rimuovere le decorazioni a piacimento. Un vero e proprio contagio di massa visto che ormai la guerriglia urbana si è estesa a livello internazionale, arruolando nelle proprie fila milioni di appassionate.

Guerrilla Knitting, un fenomeno in espansione

Il movimento nasce in ambienti sensibili alle tematiche ambientalistiche e sociali, ma in breve tempo si è trasformato in un fenomeno di massa… e che massa! Quella delle casalinghe appassionate di knitting, ovvero lavoro a maglia, che armate di ferri e filati hanno iniziato a rivisitare in chiave personale il grigiore delle loro città. Un modo originale per riqualificare il paesaggio urbano, sostituendo le bombolette spray con soffici rivestimenti di lana. Ed è così che automobili, pali della luce, parapetti, tronchi di alberi, panchine assumono nuove sembianze, colorandosi di una palette variopinta, ben lontana dall’anonimato del panorama urbano.

SCOPRI QUALI SONO I PUNTI UTILI DA IMPARARE PER LAVORARE A MAGLIA

Strade, viali, parchi, marciapiedi colpiscono lo sguardo dell’ignaro spettatore, regalandogli l’incanto di un mattino a colori. Niente di meglio per iniziare bene la giornata di un bel palo variopinto e una tazza di caffè. Decorazioni surreali che fanno bene all’umore. Anche se la maggior parte delle guerrigliere rimangono anonime, non mancano nomi assurti alla celebrità, come Magda Sayed, che è ricorsa al knitting per fare pubblicità ad aziende del calibro di Absolut Vodka e Mini Cooper. La stessa Magda ha fondato, nel 2005, il Knitta Please, progetto lanciato allo scopo di assoldare guerrieri del lavoro a maglia per abbellire le metropoli del mondo.

SCOPRI COME REALIZZARE UNA SCIARPA CON IL LAVORO A MAGLIA

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago