Categories: Casa

I souvenir più kitsch del mondo [FOTO]

[galleria id=”15465″]

Quali sono i souvenir più kitsch del mondo? Quali sono i ricordi di viaggio più brutti che avete trovato in giro per il mondo o che vi hanno portato amici e parenti al ritorno delle vacanze? In questo post ho cercato di soddisfare la vostra curiosità e mostrarvi tutti quegli oggetti e oggettini che non vorreste mai avere nella vostra casa!

Definizione del termine kitsch

tazza-william-e-kate-kitsch

Se cercate sul dizionario alla voce “kitsch” troverete la seguente spiegazione: opera artistica o oggetto industriale di cattivo gusto, solitamente destinato al grosso pubblico. Gli oggetti definiti con questa dicitura sono infatti opere svenevoli e sentimentali in cui la totale mancanza di creatività ed originalità è una costante.
Tuttavia, ognuno di noi, anche se non lo ammetterebbe mai ad alta voce, ha nel cassetto almeno un souvenir di pessimo gusto da occultare negli anfratti più reconditi del proprio armadio: gondole dorate, il Colosseo in una palla di vetro, piattini colorati raffiguranti le bellezze di una città spagnola, la Torre di Pisa e la Statua della Libertà, tazze recanti l’effige dei piccioncini reali, i gadget che possiamo trovare in giro per il mondo sono davvero molteplici.

Oggetti kitsch dal mondo

teste-presidenti-south-dakota-souvenir

Ma quali sono i più brutti e kitsch del mondo? Pensate che pochi giorni fa al Mart di Rovereto è stata inaugurata una mostra dal titolo “Andata e ricordo. Souvenir de voyage”, in cui viene analizzato il tema del turismo, del viaggio e della conversione del mondo in un non-luogo sistematico. Inevitabilmente vengono presi in causa anche i souvenir, acquistati con entusiamo nei luoghi di villeggiatura, slancio che va scemando non appena varchiamo la soglia di casa.

Secondo una recente indagine gli italiani in vacanza spendono oltre 5 miliardi di Euro in souvenir per amici e parenti e oltre 7 miliardi di Euro in attrezzature per le vacanze. E il 78% di coloro che ricevono ornamenti e soprammobili da parenti e amici, sono pronti a rivenderli online senza esitazioni. Però immancaiblmente, ad ogni viaggio, una forza pari al canto delle Sirene ci porta ad entrare nei negozi di souvenir e l’acquisto del ricordo trash di turno è diventato ormai un must. Sembra quasi che facciamo a gara a chi riesce a trovare il gadget più brutto. Quindi spazio a gabinetti recanti il nome della località di villeggiatura, crocifissi dentro stelle marine, bulldog di ceramica e pasciuti buddha in (finto) oro massiccio. Secondo voi qual è il peggiore tra quelli inseriti in questa fotogallery? A voi l’ardua sentenza!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago