Categories: CasaCucinaRicette

Insalata di farro: ricette fresche per l’estate

Gamberetti e farro

L’insalata di farro tra le ricette fresche per l’estate rappresenta una gustosissima alternativa all’insalata di riso o a quella di pollo. L’insalata di farro fredda può essere servita sia come antipasto che come primo piatto, è facilissima da preparare, anche se occorre un po’ di tempo perché il cereale giunga a perfetta cottura.
Di norma sono necessari dai 35 ai 45 minuti perché la cottura del farro sia ultimata, ma per abbreviare i tempi potete mettere il farro a bagno dalla sera prima in acqua a cui avrete aggiunto un pizzico di bicarbonato.

Per una cottura ottimale vi consiglio di immergere il farro in abbondante acqua calda salata (come in genere viene indicato sulla confezione). Quando il farro è cotto scolatelo sotto acqua fredda corrente in modo da bloccare la cottura e raffreddarlo e successivamente unite un po’ di olio d’oliva e girate bene fino a quando i grani non risultano perfettamente separati. A questo punto lasciate che si raffreddi completamente all’interno di un recipiente capiente.

A questo punto vi starete domandando come condire il farro. Tutto dipende dai vostri gusti. Ma ottimi ingredienti per un’ insalata di farro leggera e facilmente digeribile sono i pomodori, le carote e altre verdure di stagione a cui potrete aggiungere le scaglia di grana e da innaffiare con abbondante succo di limone.

Anche l’insalata di farro e pesce rappresenta un’alternativa gustosissima che può sostituire un secondo piatto estivo. Secondo me il pesce ideale per condire il farro freddo è il gamberetto sgusciato a cui si possono aggiungere rucola, uno spicchio d’aglio, olio extra vergine d’oliva, peperoncino, pomodori maturi o pomodorini di pachino, succo di limone, prezzemolo tritato, basilico e timo.
Per la preparazione: scottate i gamberetti per circa 1 minuto in acqua bollente. Sgocciolateli e conditeli con un filo di olio. Rosolate lo spicchio d’aglio insieme a due cucchiai di olio, il peperoncino, sale e pepe. Sollevate l’aglio e aggiungete i gamberetti. Emulsionate il succo di limone con 6 cucchiai di olio, sale e pepe. Mescolate il farro ai gamberetti e mettete in frigo. Lavate i pomodori e riduceli a dadini, uniteli la rucola e al farro con i gamberetti. Aggiungete il prezzemolo, basilico e timo tritato e condite con la salsina di limone.

Comunque decidiate di condire il farro, ricordate di mescolare bene e fare riposare in frigorifero. Togliete l’insalata dal frigo almeno mezz’ora prima di servire, e buon appettito!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago