Scopriamo alcune ricette facili e veloci per preparare delle gustose insalate estive. Sono innumerevoli le idee da cui trarre ispirazione per preparare insalate fresche e gustose, arricchiete a seconda dei gusti con crostini di pane croccanti, carne di pollo, carote, lime, cipolline grattugiate e molto altro ancora. Esistono molti tipi di insalate estive perché sono un classico di questa stagione: non appesantiscono ma forniscono all’organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Ecco le ricette migliori.
Questa insalata estiva, facile e veloce, è sfiziosa e molto semplice. Vi occorrono i seguenti ingredienti: 4 fette di pane o di pancarrè, parmigiano reggiano in scaglie, un cespo grande di insalata, 2 carote, 3 cucchiai di prezzemolo tritato, 8 filetti di acciughe sott’olio, aceto o aceto balsamico (opzionale), olio extravergine di oliva, sale e pepe (q.b.).
Con l’aiuto di un pelapatate sbucciate e tagliate le carote a nastri. Tagliate il parmigiano a scaglie e, dopo averla lavata e asciugata accuratamente, tagliate finemente anche l’insalata. Ponete tutti gli ingredienti ad eccezione del pane in una ciotola e condite l’insalata estiva con olio extravergine di oliva, sale e pepe macinato (q.b.).
A questo punto, tagliate il pane o il pancarré a dadini eliminando la parte della scorza. Friggete oppure tostate in padella o in forno il pane per poi aggiungerlo al resto dell’insalata.
Per preparare l’insalata di pollo occorrono i seguenti ingredienti (dosi per 4 persone): 360 grammi di petto di pollo bollito o arrostito, 2 pomodori tagliati a pezzetti, 2 cespi di lattuga romana, parmigiano a scaglie, il succo di 1/2 limone piccolo, olio extravergine di oliva, sale e pepe (q.b.).
Tagliate il pollo bollito a cubetti o a listarelle e versate il tutto in un’insalatiera. Unite poi la lattuga romana, i pomodori tagliati a cubetti e il parmigiano a scaglie. Condite con olio extravergine di oliva, sale e pepe (q.b.). Aggiungete un po’ di succo di limone, mescolate bene il tutto e il gioco è fatto. L’insalata è pronta per essere gustata.
Tra le insalate estive sfiziose ricordiamo anche quella a base di finocchi, semplice da preparare.
Riducete a julienne le cime di finocchio, quindi prendete una mozzarella e tagliatela a pezzetti. Prendete anche dei crostini di pane strofinandoli con dell’aglio.
Disponete i crostini in una terrina e versate pian piano anche dell’olio d’oliva e dell’aceto, lasciando assorbire. Versate anche i finocchi tagliati e il sale e pepe. Cospargete l’insalata con dei tocchetti di formaggio.
L’insalata di tonno viene preparata con pochi semplici ingredienti: peperoni, tonno, pomodori, mozzarella, insalata.
Fate cuocere il peperone in forno per una quindicina di minuti, lavate e tagliate i pomodori e la mozzarella. Scolate il tonno mentre il peperone raffredda. Privatelo quindi della buccia e dei semi, tagliandolo a listarelle.
Mettete l’insatata lavata in un piatto, aggiungete il peperone, il tonno, il pomodoro a spicchi e la mozzarella. Condite con olio extravergine di oliva, capperi, sale e pepe.
Sono tantissime le ricette di insalate vegetariane visto che è sufficiente evitare l’utilizzo di formaggi e carni.
Anche la classica insalata di riso può essere preparata in versione cruelty free. Vi basta mettere a bollire il riso e preparare nel frattempo i restanti ingredienti, che vanno versati in un recipiente. Potete utilizzare verdurine sott’aceto, funghetti, pomodori secchi, uova, mescolare il tutto aggiungendo sale, olio e succo di limone.
Una volta che il riso sarà pronto, lasciatelo raffreddare e versateci sopra la mistura di ingredienti, mescolando bene. Rimettetelo in frigorifero e servitelo freddo. Foto di paolo s.
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…