Categories: Casa

Insetti domestici: come prevenirli ed eliminarli

Insetti domestici

La presenza di insetti in casa è odiosa: su questo siamo tutte d’accordo! Ma gli sgraditi ospiti sono duri a morire e soprattutto non accettano il fatto di non essere ben voluti a casa. L’igiene e le pulizia di casa sono una delle armi più efficaci contro gli insetti; fare attenzione a mantenere sempre puliti e asciutti anche gli angoli e le stanze nascosti della casa, evitando quindi l’accumulo di polvere e muffa, richiamo per blatte e affini.

La disinfestazione è l’arma ultima, più potente, ma anche ‘pericolosa’ se vogliamo, perché è sconsigliato il fai da te e soprattutto prevede delle azioni propedeutiche da compiere prima che possa essere messa in atto. Molto più semplice, invece, è eliminare i tarli dai mobili antichi a cui teniamo tanto; il primo metodo consiste nell’iniettare, più di una volta, il liquido antitarlo (acquistabile nei negozi specializzati) nei fori creati dai piccoli insetti prestando molta attenzione nel rispettare il giusto dosaggio; il secondo metodo è più complesso ma molto efficace, in quanto consente di eliminare la quasi totalità di tarli presenti nel legno. Si procede così: si avvolge il mobile con dei teli plastificati, lo si sigilla per bene e all’interno si spruzza una quantità di insetticida tale da saturare l’aria interna.

Si fa passare un giorno e il problema dovrebbe essere risolto alla radice. Certo, io non mi azzarderei di farlo se il mobile è di qualità, ma per i più temerari, questa potrebbe essere la soluzione definitiva. Finito? Assolutamente no, vi stavate forse dimenticando delle insopportabili zanzare? Visto che combatterle è ormai diventato impossibile perché si sono assuefatte anche ai più potenti insetticidi, l’arma migliore per combatterle è la prevenzione.

Prima che arrivi l’estate è opportuno operare la pulizia del balcone, soprattutto i sottovaso e i vasi, che vanno anche asciugati, del sottotetto dei tombini. Per questi sarebbe opportuno utilizzare un prodotto ecologico che uccida le larve prima che si trasformino in insetti.

Ma la prevenzione per le zanzare va fatta anche dentro casa: munitevi di zanzariere, che dovrete fare attenzione a tenere sempre abbassate, e soprattutto, se accendete la luce in una stanza, ricordate di chiudere sempre la porta. Regola numero uno: la luce attira gli insetti!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago