Kme debutterà al salone del mobile 2011 con l’interior design

Paravento kme

Kme è un gruppo industriale leader dell’industria mondiale della trasformazione del rame. Fino ad ora Kme si era sempre occupata di prodotti e soluzioni destinate al mondo dell’industria, dell’edilizia, dell’architettura e del design di esterni. Dopo attenti studi sul design e sulle nuove tendenze ha deciso di addentrarsi anche nel mercato dell’interior design. Kme debutterà infatti al salone del mobile 2011 con l’interior design e quindi con una gamma di nuovi prodotti idonei all’arredamento di casa, per dare agli interni un tocco in più grazie ai suoi prodotti in rame lavorati e utilizzati per creare innovativi complementi d’arredo.

Kme ha valutato la bellezza del rame per le sue sfumature, che vanno dal rosso al bruno intenso e per le sue infinite possibilità di lavorazione che permettono alle strutture in rame di ottenere la tridimensionalità. Kme ha puntato su queste qualità del rame per creare la collezione ‘The evolution of ideas’ con cui debutterà al salone del mobile 2011, completamente dedicata all’interior design, in cui si riscopre la lavorazione del rame per la creazione di finiture ed effetti unici. Dagli studi su cui Kme ha improntato la sua collezione emerge che il rame si adatta perfettamente sia a case dall’arredamento classico e retrò, che a case dal design moderno ed hi-tech. La collezione di interior design sarà capace di offrire superfici in rame con diverse texture e lavorazioni: trame striate, stirate, intrecci di rame di differenti colori con effetti innovativi come l’opaco, il graffiato e lo spazzolato. Lo spazio ‘Copper view’, in via Pontaccio, 19, dal 12 al 17 aprile, permetterà agli interessati di visionare i nuovi prodotti in rame di Kme protagonisti di decorazioni ed arredamento d’interni. Il rame e l’oro sono gli unici metalli colorati presenti in natura e rappresentano una congiunzione tra passato e presente. Inoltre il rame è antimicrobico e riciclabile al 100%, quindi riesce ad unire le esigenze di un design raffinato e moderno con la nuova cultura ambientale che opta sempre più spesso per materiali riciclabili o eco-sostenibili per la salvaguardia del pianeta. Ora non ci resta che aspettare l’apertura del salone del mobile per vedere ciò che Kme è riuscita a fare con il rame per le nostre case ripsettando l’uomo e l’ambiente.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago