Categories: CasaCucinaRicette

La ricetta dei Cake pops [FOTO]

[galleria id=”16927″]

Tutti vanno matti per questi sfiziosi dolcetti, scopriamo quindi la ricetta dei Cake pops… quelli originali! Queste delizie del palato a forma di lecca lecca hanno conquistato grandi e piccini: le loro forme bizzarre, i loro colori accesi, il loro sapore inimitabile li rendono davvero irresistibili. Anche se a prima vista possono sembrare difficili da preparare, in realtà il procedimento è semplicissimo. E’ sufficiente procurarsi un po’ di pan di spagna o torta avanzata, confettura o nutella, codette di zucchero, noce di cocco grattugiata o granella di nocciole. Scopriamo quindi come procedere!

Ricetta Cake pops

Perfetti per una festa di compleanno, per un’occasione speciale, per un regalo sfizioso, per un picnic domestico o semplicemente per un pomeriggio all’insegna della dolcezza, i Cake pops non vi faranno certo sfigurare, conquistando non solo i bimbi di casa ma anche gli adulti più golosi. Ecco la golosa ricetta per preparare questi dolci, perfetti anche per Pasqua!

Ingredienti (per 15 Cake pops):
2 cucchiai di nutella, confettura o mascarpone
200 gr di pan di spagna o torta avanzata
100 gr di cioccolato bianco
100 gr di cioccolato fondente
codette di zucchero
granella di nocciole
noce di cocco grattugiata

Preparazione:

Sbriciolate il pan di spagna o la torta avanzata con le mani, eliminate l’eventuale crosta, poi riponete il tutto in un recipiente. Aggiungete 2 cucchiai di nutella o confettura a scelta e impastate con le mani il composto, in modo tale da ottenere un impasto compatto. Formate delle polpettine grandi poco meno di una noce, sistematele su un foglio di carta da forno e riponetele in freezer per una mezz’ora.

Nel frattempo fondete a bagnomaria, separatamente, i due tipi di cioccolato. Estraete dal freezer le palline di torta e infilzatele con dei bastoncini da lecca lecca di plastica o legno. Immergete quindi le palline nel cioccolato fino a copertura completa. Scuotete delicatamente i Cake pops in modo da far colare il cioccolato in eccesso. Infine ricopriteli con cocco grattugiato, codette di zucchero o granella di nocciole. Lasciate asciugare i dolcetti pronti su una base di polistirolo ed eventualmente riponeteli in frigo ancora per un po’, in modo da renderli più croccanti. E ora che i vostri dolcetti sono pronti, non vi resta che dare un’occhiata ai Cake pops di Natale per bambini… meglio prepararsi con largo anticipo!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago