Lana, decorare i complementi d’arredo con i cuccioli

Lana

Se siete brave a lavorare a maglia e vi piace il fai da te, potrete fare molte creazioni con la lana. Potrete anche decidere di decorare alcuni complementi d’arredo con un pò di fantasia e pazienza rendendoli unici ed assolutamente personalizzati perchè esprimano i vostri gusti e le vostre preferenze. Vi occorrerà solo della lana colorata decorare il complemento d’arredo che desiderate realizzando dei cuccioli, degli animaletti, per decorarlo. Se sapete lavorare a maglia, il gioco sarà divertente, semplice e non vi occuperà molto tempo e il risultato che otterrete sarà sorprendentemente bello.

Vi darò alcuni semplici consigli per decorare i vostri complementi d’arredo realizzando morbidi e colorati cuccioli con la lana. Per iniziare a creare le vostre decorazioni, dovrete tracciare con cura sul tessuto scelto, con una matita da sarta la sagoma dell’animaletto che vorrete creare e ritagliarla con cura ed attenzione. Per realizzare un cagnolino decorativo con la lana, dovrete tagliare la sagoma della testa e delle orecchie due volte per poi unirle insieme cucendole a mano con del cotone da ricamo in tinta, a questo punto dovrete tagliare braccia e zampe e cucirle lungo l’apertura. Ora iniziate ad utilizzare la lana ed a lavorarlo a maglia con punti diversi: per gli occhi ed il naso usate un punto pieno, mentre per la bocca un punto lanciato. Quando avrete finito, ritagliate le zampine. Quando avrete finito di realizzare il cucciolo con la lana a forma di cane, potrete passare a creare un gattino, sempre con lo stesso metodo usando lana dello stesso colore del cucciolo precedente oppure cambiandola a seconda del risultato della decorazione che vorrete ottenere sul vostro complemento d’arredo. Una volta che avrete finito di realizzare i vostri cuccioli di lana fissateli lungo i contorni del complemento d’arredo da decorare, potrebbe essere anche un semplicissimo cestino in vimini, come? Quando avrete i vostri cuccioli di lana procuratevi un panno del colore che vi è più consono a forma rettangolare e stringetelo, formando un fiocchetto, sotto il collo del cucciolo, dopo questa semplice operazione potrete attaccarli sull’oggetto prescelto e se rimangono spazi vuoti potrete riempirli con riccioli di lana verde e bacche di modo che diano l’idea di un agrifoglio. Decorare i complementi d’arredo con i cuccioli di lana è facile e darà un tocco personale alla vostra casa, allora divertitevi a creare e se vi viene in mente qualche altro tipo di decorazione al posto dei cuccioli di animali fatemi sapere. Buon lavoro.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago