Lavare in lavatrice: quello che non si deve fare

Come non fare la lavatriceCome non fare la lavatrice
Come non fare la lavatrice

Lavare in lavatrice può nascondere delle vere e proprie insidie: calzini bianchi che diventano rosa, calzini che scompaiono e capi di abbigliamento che si restringono. La lavatrice è un elettrodomestico che può creare dei problemi anche ai veterani e alle massaie incallite, nonostante sia uno dei più utilizzati e dal funzionamento più semplice. Quindi è meglio essere sempre preparate al peggio perché, per una questione di pura probabilità, anche la lavatrice migliore abbinata alla più esperta casalinga può causare dei danni ai tessuti. Vediamo quali sono quegli errori tipici che si commettono quando si fa il bucato e scopriamo come evitarli, o quantomeno ridurli.

Il problema più ricorrente riguarda il restringimento dei capi lavati a temperatura troppo elevata o lasciati troppo lungo nella funzione asciugatrice. Per riportarli alla loro misura originale, si aggiungono tre cucchiai di balsamo per capelli ad un secchio pieno d’acqua a temperatura ambiente: lasciare in ammollo il vestito per circa cinque minuti prima di allungare delicatamente le fibre e quindi stenderlo su un panno per farlo asciugare.
Una cosa da evitare assolutamente è quella di non leggere le istruzioni che riguardano i vestiti che si stanno per lavare, pena il loro restringimento, la perdita di colore fino al degrado del tessuto.
I calzini ‘ orfani’ hanno la capacità di sparire nei buchi neri delle lavatrici o delle asciugatrici. Un modo per proteggerli è quello di inserirli in una borsa di rete.
Se ci tenete alla salute del vostro elettrodomestico, utilizzate le quantità di detergente consigliate; lavare con più sapone non significa lavare meglio, ma piuttosto inquina notevolmente di più oltre a causare dei problemi alla lavatrice. I modelli più nuovi, infatti, utilizzano quantità ridotte di detergente.
Questo errore rappresenta un classico del bucato in lavatrice: dimenticare di svuotare le tasche dei pantaloni con la conseguente perdita, durante il lavaggio, di monete, banconote e qualsiasi altra cosa sia stata conservata in tasca.
Dedichiamo ora l’attenzione principianti, i quali spesso non conoscono il carico massimo che può supportare la lavatrice e quindi la riempiono oltre il limite consentito. In questo modo i vestiti non si puliscono bene e alla lunga si può danneggiare l’elettrodomestico.
Concludiamo con un altro classico: lasciare per troppo tempo il bucato pulito bagnato all’interno della lavatrice e ricordarsene solo quando si comincia a sentire quel terribile odore di muffa.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago