Categories: CasaPulizia e Igiene

Lavare la giacca di pelle in casa: qualche consiglio utile

giacca pelle

Se avete deciso di lavare una giacca di pelle in casa, perché il lavaggio e la pulitura professionale sono molto costosi, vi suggerisco di prendere qualche speciale accorgimento in quanto la pelle è uno dei materiali più delicati e difficili da pulire.
Prima di lavare una giacca di pelle in casa, è sempre buona prassi controllare l’etichetta, dove di solito sono riportate sia le indicazioni per il lavaggio del capo sia le cose da non fare per evitare che il capo in questione si rovini. Come prima cosa prestate, dunque, massima attenzione all’etichetta.

Esistono molti tipi di pelle e ognuna richiede un trattamento particolare. Esistono anche dei capi in pelle ecologica che nulla hanno di pelle e pertanto meriterebbero un trattamento a parte. Se quella che desiderate lavare è una giacca di pelle da motociclista, potrebbe essere sufficiente passarci sopra una semplice spugna imbevuta di acqua e dal sapone delicato. Una volta asciutta, si può lucidare con del latte detergente, quello che normalmente si utilizza per la pulizia del viso.

Se invece si tratta di una giacca di pelle più delicata, come ad esempio una giacca di pelle scamosciata, potete utilizzare sempre una spugna bagnata in acqua, ma leggermente strizzata. Per evitare che il capo si rovini, se particolarmente delicato, provate a passare la spugna prima in una parte nascosta o interna della giacca, dopo di che se non si verificano strane ‘reazioni‘ procedete pure con tutto il resto.

Nell’etichetta della vostra giacca potrebbe chiaramente essere sconsigliato il contatto con l’acqua, in questi casi potrebbe venirvi in aiuto uno spray che non contiene acqua. In commercio esistono prodotti specifici per la pulizia della pelle, come gel, creme e oli da spalmare con una spazzola e da lasciar assorbire, esistono anche lucidanti appositi da stendere con un panno e spray pulenti ed igienizzanti. Fate bene attenzione che tali creme non contengano silicone, specie se si tratta di una giacca di pelle liscia cioè nappa, in quanto il silicone compromette la possibilità di ricolorire il capo facendo da antiaderente e rendendo la ricoloritura poco stabile. Quindi, se pensate di far ritingere il capo in futuro, riportandolo a nuovo, non adoperate creme. Ad ogni modo vi consiglio di optare sempre per prodotti naturali senza silicone, facilmente eliminabili con il lavaggio.

Nel caso la vostra giacca di pelle abbia una macchia vi conviene intervenire subito prima che si fissi cristallizzando negli interstizi della pelle. In questi casi potete utilizzare un panno umido da passare sulla macchia in questione, risciacquare e lasciare asciugare a temperatura ambiente. La zona così trattata potrebbe anche irrigidirsi, ma non preoccupatevi, è normale. Se si tratta di una giacca di pelle scamosciata, potete spazzolare con una spazzola in naylon e manipolare la zona interessata con delicatezza.

Dopo che vi sarete occupati di lavare la giacca di pelle in casa, un’attenzione particolare dovrà essere prestata anche all’asciugatura. Se la giacca è di pelle liscia lasciate che si asciughi in maniera naturale, a temperatura ambiente, senza forzare l’asciugamento, avvicinando il capo a radiatori o utilizzando il phon. Ad asciugatura ultimata la vostra giacca potrebbe apparirvi un po’ rigida, ma un’energica spazzolata le restituirà la morbidezza di sempre.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago