Categories: CasaFai da te

Lavorare a maglia: come fare una sciarpa fai da te

[galleria id=”15067″]

Lavorare a maglia è un lavoro antico. Le mamme delle nostre nonne lavoravano a maglia per le più svariate creazioni, ma principalmente per vestire i loro figli d’inverno ad un basso costo. Oggi, lavorare a maglia è divenuto soprattutto un hobby e le star ne hanno fatto una tendenza, perdendo di vista il motivo per cui si lavorava a maglia. Oggi, però, è bello fare un tuffo nel passato facendo lavori a maglia da indossare o regalare capi o accessori fai da te per cui servono pazienza, costanza, nozioni di base, ferri da calza e gomitoli di lana, che potremo scegliere in colore e qualità e tanto amore.

I primi lavori a maglia devono essere semplici e garantire un buon risultato, quindi vi darò alcuni consigli su come creare una sciarpa fatta a mano. Infatti anche chi non ha dimestichezza con gli strumenti di base (gomitoli di lana e ferri) potrà realizzare bellissima sciarpa di lana lavorata a maglia e, scegliendo la lana del colore giusto per l’occasione, potrà fare anche dei bellissimi ed inaspettati regali. Sicuramente è più bello ricevere una sciarpa fatta a mano che una, magari più bella esteticamente, già bella e confezionata, in cui l’unica fatica è doverla acquistare. Ora non perdiamoci in chiacchere e cominciamo con consigli utili per lavorare a maglia e creare la vostra sciarpa.
All’inizio, soprattutto se è la prima volta, vi sembrerà un lavoro complesso anche metter su i punti necessari per creare una sciarpa, ma non preoccupatevi, coi miei consigli otterrete un ottimo lavoro.
Per cominciare quando vai ad acquistare i gomitoli di lana fatti consigliare dal negoziante la quantità necessaria (generalmente dai 4 ai 6 gomitoli) ed il numero dei ferri che vi serviranno per lavorarla (li vendono a coppia). Ora iniziamo con la pratica.
Per cominciare tenete un ferro nella mano destra e formate un cerchietto al suo interno, con la destra tenete il filo del gomitolo e con la sinistra il filo volante che dovrà essere di una lunghezza di circa 50 cm, questo ti servirà a formare gli anelli sul ferro. Con la mano sinistra avvolgete il filo volante e passatelo a destra del ferro di modo da ritrovarvi poi il filo volante a sinistra. Ricordatevi di non tirare troppo il filo altrimenti scivolerà via dal ferro. Poi con la mano destra portate il filo del gomitolo a sinistra passando sotto il ferro e davanti alla punta. A questo punto avrete ottenuto la maglia a diritto. Ripetete per 2 volte questo passo e portate il filo del gomitolo a destra passando sotto il ferro e davanti alla punta. In questo modo otterrete una maglia a rovescio. Ripetendo questi passi fino alla lunghezza desiderata otterrete la vostra splendida sciarpa fai da te lavorata a maglia e ne potrete essere orgogliosi.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago