Lavoretti Halloween fai da te: come decorare le zucche [FOTO]

[galleria id=”17841″]

Lavoretti Halloween fai da te, tante idee originali e creative per trasformare le zucche in oggetti decorativi di gusto horror ma con un tocco di eleganza. D’altronde le zucche non devono per forza tramutarsi in lanterne dalle espressioni terrificanti. Nè dobbiamo accontentarci di quelle arancioni quando la natura offre una gran varietà cromatica, dal bianco al verde fino ad arrivare al marroncino. E’ ora di apportare qualche modifica alle classiche decorazioni di Halloween e dare una ventata di freschezza, ma soprattutto di raffinatezza, al periodo più tenebroso dell’anno. Ecco allora come decorare le zucche con il do it yourself.

Zucche a pois

Zucche-a-pois

Le zucche bianche sono già di per sé raffinate ma volendo personalizzarle un pochino, si potrà intervenire sulla superficie incollandovi qualche romantico pois. Trattandosi di Halloween i pallini andranno ritagliati da una stoffa scura, preferibilmente nera, quindi applicati con colla vinavil direttamente sulla zucca.

Zucca con pizzi

Zucca-elegante

Pizzi e merletti conferiranno alle zucche di Halloween per la casa un tocco di ineguagliabile eleganza, procuratevene alcune strisce di colore rigorosamente nero e applicatele con colla a caldo sulla zucca bianca o colorata. Per un effetto più lugubre vi consigliamo di rivestirla completamente.

Zucche con ragni e ragnatele

zucche-con-ragni

Chi non intende rinunciare all’aspetto più macabro della ricorrenza potrà avvolgere le zucche in ragnatele, calze nere o manti di streghe. Oppure con l’aiuto di qualche stencil a tema, decorare la superficie del frutto disegnandovi sopra una moltitudine di raccapriccianti ragnetti.

Zucche con nastri

zuccche-con-nastri

Nastri neri applicati su zucche bianche conferiranno al vostro Halloween un tocco di raffinatezza vintage. Incollateli con colla a caldo lungo le righe del frutto oppure tutt’intorno, concludendo il lavoro con un bel fiocco.

Zucche con filati colorati

zucche-con-lana

Un gioco da ragazzi e il risultato è davvero sorprendente: procuratevi qualche zucca e del filato di un colore a scelta, quindi avvolgetelo tutt’intorno alla zucca fermando le estremità con colla a caldo.

Zucche decorate con decoupage

Il decoupage è l’ideale per decorare mobili… e zucche. Basterà passare sulla superficie della zucca dell’aggrappante-primer, lasciare asciugare e stendere una mano di colore acrilico avorio, quindi incollare la carta da decoupage in tema horror con la colla apposita e il pennello piatto. Lasciate asciugare nuovamente e sfumate i contorni con una spugnetta e i colori acrilici, concludete il lavoro con una mano di vernice trasparente.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago