Categories: CasaFai da te

Lavori a maglia: come realizzare cappelli in lana [FOTO+VIDEO]

[videoplatform code=”137934792937952372dd95c9e6″]

Lavorare a maglia non è difficile. Sfatiamo questo mito! E allora perché non incominciare da un bel cappello di lana caldo? La brutta stagione sembra ormai un lontano ricordo, ma se si tratta della prima volta che vi avvicinate a quest’arte antichissima, allora forse è meglio fare un po’ di pratica. Avrete tutta la Primavera e l’Estate per imparare a realizzare il berretto perfetto…grazie ai miei consigli ovviamente!

Cappello di lana: il basco

[galleria id=”15099″]

Chi non ha mai posseduto un baschetto? Qui vi propongo una variante colorata realizzata con la lana. Gli accessori che vi serviranno sono: 100 grammi di lana con ferri del 5 di 12 maglie X 18 ferri da cm 10 X 10, ferri circolari della misura 5,5.

Per prima cosa dovrete montare 60 maglie sui ferri circolari e lavorare in tondo a coste 2/2 per circa 4 centimetri. Nel giro successivo dovrete lavorare tutto a dritto, mentre in quello seguente oltre a quello a dritto sarà necessario incrementare fino ad arrivare a 90 maglie. L’aumento dovrà essere fatto ogni due maglie. Proseguite con i seguenti due ferri per circa 14-15 centimetri: primo giro tutto a rovescio, mentre nel secondo giro 1 maglia dritta 1 maglia rovescio.

Una volta arrivate al momento dei cali, suddividere con dei segnapunti le maglie in 5 parti (uno ogni 18 maglie) e, iniziando a lavorare a maglia rasata (sui circolari tutto a dritto), diminuite 6 punti ogni giro, uno prima di ogni segnapunti. Quando le maglie saranno poche e risulterà difficile lavorare con i ferri circolari, si potrà passare ai ferri a due punte della stessa misura.
Una volta rimaste 6-8 maglie, tagliate il filo lasciando circa 10 centimetri, passatelo con un ago attraverso le maglie e stringete il cappio. Fermate il filo di lana rimasto, cucendolo con un ago da lana sotto qualche punto sul rovescio.

Se desiderate indossarlo calato su un lato della testa, vi consiglio di aggiungere sul lato opposto qualche decorazione: spille, bottoni o fiori realizzati all’uncinetto, tutto quello che vi suggerisce il vostro gusto!

Tutorial cappello di lana con pon pon

cappello-di-lana-con-frange-rosse

Il berretto col pon pon è un must have per la stagione invernale, soprattutto se amate scorrazzare per le piste da sci. Per realizzarlo vi serviranno 200 gr. di lana del colore che preferite, ferri n. 7e 7 ½, un ago da lana e un ferretto ausiliario.

Con i ferri n. 7½ e un filo, magari di diversi colori, avviare 61 maglie e lavorare a punto coste 1/1. A 13 cm di altezza totale distribuite 10 diminuzioni ogni 2 ferri per 5 volte.
Sul diritto del lavoro distribuite le 10 diminuzioni della 1° serie come segue: 6 maglie a punto coste 1/1, * 1 accavallata doppia, 9 maglie a punto coste 1/1 *, ripetere per 4 volte, 1 accavallata doppia, 4 maglie a punto coste 1/1, per le diminuzioni della 2° e della 4° serie successiva lavorate ogni volta 3 maglie insieme a rovescio fra la maglia corrispondente alla maglia ottenuta dalla diminuzione sottostante, la maglia che la precede e quella che la segue, per le diminuzioni della 3° serie e della 5° serie lavorate ogni volta 1 accavallata doppia fra la maglia corrispondente a quella ottenuta dalla diminuzione sottostante, la maglia che la precede e quella che la segue.
A 20 cm di altezza totale lasciare in sospeso le 11 maglie rimaste, con una gugliata sufficientemente lunga.

Successivamente, con l’ago passate il filo nelle maglie in sospeso e stringete ad anello.
Cucite i lati del berretto e con i colori che avete utilizzato confezionate un grosso pon pon da applicare alla sommità del berretto, seguendo le indicazioni contenute in questo video tutorial.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago