Categories: CasaEvergreenOrto

Lavori nell’orto a novembre: cosa si semina, cosa si raccoglie

Lavori nell’orto a novembre: vediamo alcuni consigli utili da seguire, e cosa dobbiamo seminare e raccogliere in questo periodo dell’anno. Ormai sono stati terminati tutti i lavori di estirpazione e si è proceduto alla raccolta degli ortaggi estivi. Questo non vuol dire che nel mese di novembre non possiamo procedere ad altre semine, perché questo mese si presta benissimo a garantire un raccolto ancora molto vario. Nel mese di novembre ci si prepara soprattutto a predisporre il terreno per le semine future, adottando tutte le strategie per riparare le piante dal gelo. Nelle zone a clima più rigido si possono predisporre i semenzai, mentre dove il clima è più mite si può ancora seminare direttamente sul terreno.

I frutti da raccogliere a novembre
Nel mese di novembre il raccolto può essere ancora piuttosto generoso. Soprattutto si raccolgono frutti ricchi di vitamina C, come arance, mandarini e kiwi. Questi ultimi non sono originari del nostro Paese, ma provengono dalla Cina. Di solito si raccolgono acerbi e si aspetta che poi, a poco a poco, maturino. Per favorire la loro maturazione, possono essere sistemati accanto alle mele mature.

Cosa seminare
A novembre ci si può altresì dedicare alla semina degli ortaggi che possono essere raccolti all’arrivo della primavera. Per esempio si possono seminare i piselli, i ceci, le fave e le lenticchie, che andranno raccolti da maggio a luglio. Altri prodotti che si possono seminare nel mese di novembre sono: l’aglio, le carote, le cime di rapa, le lattughe, il radicchio, i ravanelli, la rucola e gli spinaci.

I semenzai
Specialmente se ci dedichiamo alla coltivazione di rucola, ravanelli e lattuga, conviene predisporre dei semenzai, per consentire alle piantine di crescere al riparo dal gelo e poi di essere trasferite in vaso o in piena terra. Per la realizzazione di ottimi semenzai, si possono riciclare vari barattoli che non utilizziamo più. Basta bucherellare il fondo, per ottenere dei contenitori ideali, nei quali immettere i semi.

Il trapianto e le fasi lunari
Novembre è anche il mese in cui alcuni ortaggi possono essere trapiantati. Alcuni tengono conto anche delle fasi lunari per immettere nella terra cipolle, finocchi, porri, cavoli, cavolfiori e carciofi. Con la luna crescente la tradizione popolare consiglia di dedicarsi alla semina di cereali e ravanelli, anche in semenzaio. E’ il momento giusto anche per raccogliere le erbe officinali, le castagne, i kiwi, le olive e le mele cotogne. Con la luna calante, invece, la tradizione prescrive di dedicarsi alla semina di lattuga, radicchio, rucola e spinaci. E’ il momento giusto anche per trapiantare all’aperto le cipolle, i porri, i cavoli e i cavolfiori. Durante la luna calante è consigliato inoltre raccogliere le patate.

La potatura
Novembre è anche il mese adatto per le potature. Per non rischiare di mettere in pericolo le piante, è meglio affidarsi a degli esperti sull’argomento. In questo periodo bisogna anche ricordarsi di non innaffiare troppo spesso, perché, con il protrarsi delle piogge, il terreno può essere più umido del solito.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago