Le nuove teiere di design

Teiera Tse Tse

La degustazione del , è da secoli una prerogativa inglese per prendersi una pausa rilassante intorno alle cinque del pomeriggio, ma sarà per la bontà della bevanda o per la globalizzazione, che sempre più italiani hanno preso l’usanza di bere il té al pomeriggio, magari in una pausa caffè al lavoro o con gli amici. Appreso questo dato di fatto, molti designer si sono occupati delle teiere che devono essere belle e di design, insomma accattivanti agli occhi di chi le guarda, ma anche estremamente funzionali rispetto all’uso che se ne deve fare. Di seguito vi descriverò le ultime novità sulle nuove teiere di design dalle forme più inconsuete.

Sono molti i designer che si sono presi carico di ideare delle nuove teiere funzionali, ma esteticamente belle tanto da poter tranquillamente diventare un ottimo complemento d’arredo per la cucina. Molti di loro infatti hanno pensato a come possa essere ancora più rilassante gustare del buon tè caldo con gli amici guardando con ammirazione la teira dove è stata svolta l’infusione. Vi fornirò una panoramica generale delle nuove teiere di design presenti sul mercato, che permettono di accontentare diversi gusti. Vessel Studio, ha ideato e commercializzato One Kettle, una teiera che appare come una bottiglietta di porcellana che contiene al suo interno sofisticate decorazioni in blu che spaziano da fiorellini a Space Invaders, per dare modernità ad una teiera che a primo acchitto appare assolutamente classica. Il designer Potter invece ha puntato su linee molto moderne per la sua originalissima teiera, che si presenta rotonda e rivestita di gomma morbida ed è anche tecnologicamente avanzata contenendo un filtro speciale che rende perfetta l’infusione.Joey Roth , ha proposto una teiera dal design innovativo e moderno grazie ai suoi materiali: acciaio, silicone e vetro siliconato, che consentono di vedere il cambiamento di colore dell’acqua, per l’infusione. Il designer Jeff Engelhardt, invece ha creato Enso, una teiera elegante e fiunzionale, in legno che avvolge un contenitore di vetro componibile suddiviso in 2 piani: quello inferiore dove si fa il tè e quello superiore che diviene una tazza in cui degustarlo, una vera e propria scultura. Jacob Solgren ha creato una teiera in finto legno che ha chiamato ‘wood you like a cup of tea’che sembra ricavata da un tronco di legno che invece è porcellana nera. Infine Mizra ha creato una teiera che è un perfetto arredo tavola, che ha chiamato Tsé, composta da un manico di legno, con coperchio in metallo e corpo in porcellana, in cui il tocco di classe è la copertina in feltro che è possibile cambiare come un ‘vestitino’.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago