Categories: CasaDesign

Librerie verticali: soluzioni di design

[galleria id=”18685″]

Librerie verticali, soluzioni di design per massimizzare gli spazi reinventando con creatività complementi d’arredo e mobili in disuso. Ma anche oggetti che assemblati con estro possono dare vita a splendide costruzioni verticali. Scale che aggiustate un pochino si popolano di comodi ripiani, mensole che posizionate l’una sopra l’altra danno vita a librerie dall’apparenza instabile, bancali che appesi alla parete ospiteranno nelle cavità libri e riviste. Queste sono solo alcune delle soluzioni fai da te di design, poi ci sono le librerie in vendita sul mercato, studiate da professionisti del settore per rispondere ad esigenze stilistiche e di ottimizzazione degli spazi.

Libreria Verticale Ptolomeo

libreria-ptoomeo

La prima sensazione che si prova guardando la libreria verticale Ptolomeo è l’instabilità. Il progetto del designer Bruno Rainaldi, premiato con il Compasso d’Oro ADI, privilegia l’essenzialità di linee e volumi. Una retta verticale autoportante, declinata in bianco, nero o inox, dotata di piano d’appoggio e piccoli ripiani a distanza ravvicinata, mimetizzati dai libri. Qui ricerca estetica e funzionalità vanno a braccetto, la verticalità che ne definisce lo stile ha un valore aggiunto, ottimizza gli spazi.

Libreria One Step Up di Normann Copenhagen

one-step-up-libreria

Ispirata alle scale a libretto, la libreria One Step Up è pieghevole e ricorda nelle forme una scala di legno qualunque. Se non fosse per i dettagli che in questo caso, più che mai, fanno la differenza. A sostenerla un telaio di frassino su cui si inseriscono mensole bianche di acciaio per un risultato estetico nordico, al tempo stesso industriale.

Librerie verticali modello Buk

Jesse-3-librerie-verticali-modello-Buk

Librerie verticali da parete pensate per il living moderno, adatte per accogliere libri come vasi o elementi decorativi di vario genere. Mobili che personalizzano da soli un’intera parete con il vantaggio di adattarsi a spazi piccoli o grandi, ottimizzando al massimo gli spazi abitativi.

Libreria verticale fai da te

Idee di design

Chi l’ha detto che il fai da te non è di design? Oggi più che mai le soluzioni d’arredo realizzate con il riciclo creativo affascinano l’acquirente medio come quello più esigente. Il mercato stesso propone mobili realizzati con materiali poveri, dai mitici bancali di legno alle cassette della frutta, ma anche vecchie scale che si reinventano librerie. Parlando di verticalità, un’altra soluzione originale consiste nel posizionare piccole mensole l’una sopra l’altra inserendo sui singoli ripiani i libri. Libreria di design fai da te che garantisce soddisfazione e richiede investimento pari a zero.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago