Manutenzione giardino: ecco cosa fare in primavera

fiore di pesco

Eccoci arrivati al una nuova primavera, almeno il calendario ci indica questo, staremo a vedere che stagione avremo quest’anno, in ogni caso il nostro giardino o il terrazzo richiederanno alcune cure specifiche per prepararsi alle stagioni calde. In febbraio vi avevamo parlato di cosa seminare, oggi però potremo iniziare la fase di ripulitura e preparazione ‘ufficiale’. Se le temperature lo permetteranno infatti dovremo levare tutte le coperture invernali e procedere con la ripulitura di tutte le piante dalle foglie secche e dai rami rovinati. Potremo anche procedere alla ripulitura delle le zone intorno agli arbusti ed agli alberi togliendo tutte le erbe infestanti, ma anche concimare.

Potature di primavera

E’ arrivato anche il momento di potare alcune piante del nostro giardino o terrazzo, per ottenere in questo modo uno sviluppo equilibrato. Gli unici arbusti che non andranno potati saranno quelli a fioritura primaverile per i quali provvederemo alla fine della fioritura. Poteremo invece le piante da frutto, gli arbusti a fioritura estiva, le rose e le siepi.

Cosa porre a dimora in primavera

Siamo ancora in tempo per piantare alcuni bulbi a fioritura primaverile e, se le temperature lo permetteranno anche quelli a fioritura estiva o autunnale. metteremo a dimora anche gli alberi da frutto, gli arbusti e rose. In marzo una delle cose che servirà alle nostre piante sarà un’abbondante innaffiata, infatti dopo il periodo di riposo invernale le piante ritorneranno a ‘vivere’ ed avranno bisogno di nuova energia da prendere appunto dall’acqua.

Cosa seminare in primavera

Se non lo avremo già fatto saremo ancora in tempo per seminare il tappeto erboso, ovviamente prima dovremo concimare e lavorare bene il terreno. Sarà arrivato anche il momento di seminare alcuni fiori, vediamo quali. In letti caldi o sotto-vetro potremo seminare: Agerato, Amaranto, Asparago Plumoso e Sprengeri, Balsamina, Bella di notte, Bocca di Leone, Clarkia, Coleus, Cosmea, Calendula, Celosia, Dalla, Digitale, Gaillardia, Garofano, Lavatera, Lobelia, Lunaria, Kochia, Mesembriantemo, Nasturzio, Petunia, Portulaca, Primula, Salvia Splendens, Senecio, Statice, Tagete e Verbena mentre in piena terra procederemo con la semina di: Astro, Bella di giorno, Calendula, Campanella, Cipresso annuale, Coreopsis, Cosmea, Crisantemo, Elicriso, Escholtzia, Fiordaliso, Garofano, Gypsophila, Godezia, Lino, Nasturzio, Nigella, Papavero, Petunia, Phlox, Pisello odoroso e Zinnia.

Se abbiamo una parte dedicata all’orto potremo piantare sotto-vetro o in letti caldi: Basilico, Cavoli estivi, Pomodori, Sedano, Zucchini, Melanzane e Peperoni, mentre in piena terra potremo seminare invece: Barbabietole da orto, Bietole, Carote, Lattughe, Piselli, Pomodori, Porri, Prezzemoli, Rape, Ravanelli, Rucola, Scorzobianca, Scorzonera, Cicorie, Cipolle, Spinaci, Valeriana e Zucche.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago