Marmo, come eliminare le macchie

lavabo marmo

Il marmo è un materiale molto elegante ed affascinante da tenere nelle nostre abitazioni, perché oltre alla sua bellezza estetica è anche uno dei materiali, presenti sul mercato, più solidi e durevoli nel tempo. Il marmo, come ogni materiale, ha anche dei difetti: è il materiale più vulnerabile alle macchie poiché il marmo è molto poroso e teme davvero tutti i tipi di macchie, da quelle di grasso a quelle di colore. Eliminare le macchie dal marmo e pulirlo è solitamente molto difficoltoso, ma ci sono rimedi fai da te infallibili che vi consentiranno di eliminare facilmente le macchie che si formano sul marmo. Vi spiegherò di seguito come eliminare le macchie dal marmo.

Le macchie di origine organica come vino, pomodoro o altro, vanno trattate immediatamente per ottenere un buon risultato. Dovrete usare sostanze assorbenti, in questo caso, come la polvere di gesso per eliminare queste macchie dal marmo. Le macchie di tè ed inchiostro invece, si eliminano, trattandole con 2 cucchiai di candeggina diluiti in un litro d’acqua, subito da risciacquare. Il caffè è un altro nemico del marmo, ma potrete sconfiggerlo utilizzando un batuffolo di cotone idrofilo imbevuto di acqua ossigenata a 12 volumi e risciacquando subito, molto bene, la parte trattata. Le macchie di grasso sono un po’ più ostiche da eliminare dal marmo, come da tutte le altre superfici, dovrete fare un impasto di trielina e polvere di gesso, passarlo delicatamente sulla macchia e coprirlo con un foglio di alluminio sigillando bene i bordi con del nastro adesivo, lasciate agire per qualche minuto il composto e poi rimuovetelo e la macchia sarà sparita come per magia. I più acerrimi nemici del marmo sono tutte quelle sostanze a base acida, come il limone, l’aceto, il pomodoro, che col tempo sul piano della cucina in marmo diventano vistose e ruvide macchie biancastre che non si eliminano coi normali detergenti e se usate prodotti sbagliati, rischiate di peggiorarle, l’unica soluzione è quella di prevenirne la formazione evitando di appoggiare alimenti acidi direttamente sul piano in marmo. In bagno invece se avete il top in marmo evitate accuratamente di utilizzare sullo stesso l’anticalcare direttamente sul marmo altrimenti non ci sarà altro da fare che levigare e lucidare il marmo su tutta la superficie.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago